Ci sono vari tipi di uova: di cioccolata e quelle Fabergé e poi ci sono le uova commestibili. Ma quanti tipi ne esistono?
Abbiamo già sperimentato il giorno di Pasqua che esistono le uova di cioccolata. E conosciamo lo splendore artigiano delle bellissime uova Fabergè. Perciò l’uovo ha numerose rappresentazioni, anche nei settori più svariati. Tuttavia sappiamo benissimo che la funzione principale dell’uovo è quella di essere commestibile.
Forse avete sempre cucinato e assaggiato uova di gallina?
Allargate i vostri orizzonti culinari scoprendo vari tipi di uova. Covate e deposte da diverse varietà di uccelli. E’ importante rammentare che l’uovo è un alimento ricco di sostanze nutritive. Contiene proteine, vitamina B, A e D, ferro, fosforo e calcio. Un uovo medio equivale a circa 70 calorie.
Per la precisione, ci sono altri 10 vari tipi di uova che dovresti conoscere oltre a quelle di gallina.
1 – Piccione
È un uovo bianco, piccolo, ottimo sia da un punto di vista culinario che nutrizionale. È molto utilizzato nella cucina orientale nella preparazione di zuppe e in quella francese, in particolare per preparare crêpes speciali visto il sapore molto gradevole di questo uovo.

2 – Tacchino
Simile a quella di gallina per sapore, ma non per dimensione. Le uova di tacchino, infatti, possono arrivare a pesare anche 100 grammi e contengono molti grassi. È quindi molto nutriente e in cucina può essere utilizzato per le stesse ricette in cui è previsto quello di gallina. Sono anche molto costose perché trovarle in vendita è difficile: il tacchino produce circa 100 uova all’anno, rispetto alle 300 delle galline.

3 – Struzzo
Un uovo di struzzo è grande come 25 uova di gallina! E può produrre, se cucinato, una frittata per 12 persone. Può pesare fino a un chilo e arrivare a 15 cm di diametro. Sono molto digeribili e contengono poco colesterolo. La principale caratteristica del guscio è la durezza. Difatti se la vostra intenzione è aprirlo, è necessario avere un trapano o un martello!

4 – Quaglia
L’uovo di quaglia è molto piccolo, dall’inconfondibile guscio maculato, dal sapore delicato e raffinato e dalla consistenza cremosa. E’ circa 1/5 di quello di gallina e pesa sui 20/30 grammi. Il sapore è delicato e si può cuocere alla coque, sodo, all’occhio di bue, o utilizzarlo per dolci o pasta. Nelle Filippine le trovate fritte e vendute come street-food sotto il nome di Kwek Kwek.

5 – Oca
Un uovo d’oca è grande 3 volte uno di gallina. Meno grasso di quello d’anatra, ma pur sempre più grasso di quello di gallina. Ha un gusto molto intenso che ben si presta nella preparazione di frittate e alla cottura in tegamino.

6 – Gabbiano
L’ uovo di gabbiano è tipico nella cucina inglese, ma solo durante 3-4 settimane in primavera. Attenzione ai prezzi nei ristoranti, una semplice omelette può risultare molto costosa.

8 – Anatra
Le uova di anatra hanno un sapore molto intenso e sono molto grasse rispetto a quelle di galline (attenzione al colesterolo!). Ottime per preparare la pasta, o cucinate in camicia, alla coque e strapazzate.

9 – Fagiano
L’ uovo di fagiano è più piccolo di quelli di una gallina e più grande di un uovo di quaglia. Erano molto apprezzati nella cucina degli antichi Greci e Romani. Provate a cucinarle sode, ma attente al loro sapore molto forte.

10 – Emù
Un uovo di emù equivale a circa 12 uova di gallina. Molto apprezzate e utilizzate nella cucina australiana, vengono preparate soprattutto strapazzate o usate nei dolci.

Buona scelta!
Ciao da Tommaso.
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>