Star Wars, una saga cinematografica che a più di 40 anni di distanza dal primo episodio genera ancora tanto interesse, nuovi film e qualcuno che non conosce i suoi segreti.
storia del cinema
La Linea di Osvaldo Cavandoli è una delle, non poche, eccellenze italiane che hanno fatto il giro del mondo.
Pulp Fiction di Quentin Tarantino è, ad oggi, uno dei film cult della cinematografia mondiale, entrato ormai nell’immaginario collettivo per scene, musiche e dialoghi.
Gli scatti della rivista Look anticipano l’enorme talento di Stanley Kubrick e la sua volontà rigorosa di seguire un percorso cinematografico ben preciso.
David Lynch è uno dei registi più importanti della scena cinematografica degli ultimi 40 anni. Affascinanti i suoi film, affascinante la sua vita.
L’amicizia tra Alberto Sordi e Federico Fellini è sempre stata profonda ed empatica. E anche ricca di aneddoti e situazioni particolari.
Una serie di 12 foto ricordano i primi anni di carriera del giovane Clint Eastwood. Foto, forse insolite, ma che raccontano un lato nuovo del burbero attore/regista.
Citizen Kane di Orson Welles è considerato forse il miglior film di sempre. Ma, forse, qualcuno ancora non ne conosce alcuni aspetti.
Pessimismo cosmico miscelato con grande e pungente ironia disegnano il cinema di Woody Allen, qui riassunto in 10 scene cult.
Un ricordo del regista riminese, nell’anno del centenario della nascita, attraverso scene memorabili dei suoi capolavori