Maltrattare per educare, anche con minime dosi di scortesia, alla lunga può portare più svantaggi che vantaggi.
comportamenti positivi
La gentilezza in Natura è un argomento molto dibattuto. E’ legata alla libertà di scelta e non si basa sull’istinto o su regole prestabilite.
Accettare il cambiamento è una cosa difficile e complicata da attuare. Però esistono consigli e passi da fare per imparare.
Non siamo il numero 10 che inventa le giocate e nemmeno il goleador. Non stiamo in primo piano ma esaltiamo il mettersi a servizio.
Essere cortesi con gli altri non costa nulla e rende moltissimo. La gentilezza paga sempre e struttura durature relazioni interpersonali.
Uno strano e bellissimo comportamento che alcuni alberi assumono quando si trovano a crescere in condizioni di sovraffollamento. Si chiama timidezza delle chiome.
Le piccole scelte quotidiane aiutano a rafforzare la nostra forza mentale. E di conseguenza la nostra felicità. Ecco qua una lista.
Una poesia in frames, la piccola storia di due giocattoli di lana, innamoratissimi, capace di pizzicare le fragili corde dei nostri cuori. Con dosi di altruismo.