Stephen Hawking, grande scienziato, è noto anche per le sue brillanti battute e per la sua spiccata ironia.
Stephen Hawking è stato uno degli scienziati più straordinari degli ultimi decenni, considerato nientemeno che l’erede di Albert Einstein. Lo scienziato si è sempre distinto per i suoi significativi contributi nel campo della cosmologia, lo studio dell’origine e dello sviluppo dell’universo. Durante la sua carriera, Hawking è diventato un’icona culturale che ha cercato di rendere i concetti scientifici accessibili alla comunità più ampia.
Oltre che per le sue innumerevoli scoperte scientifiche e le brillanti teorie sui buchi neri e i confini del cosmo, è noto anche per le sue celebri battute e per la sua spiccata autoironia.

Nonostante la sclerosi laterale amiotrofica (Sla), malattia degenerativa invalidante che dagli anni Ottanta lo costrise all’imobilità, Stephen Hawking ha vissuto una vita molto ricca di soddisfazioni diventando anche un’icona del pop, grazie ai suoi libri e alle tante presenze in serie tv come I Simpson, Star Trek e The Big Bang Theory.
Ecco un’ampia raccolta delle sue più belle frasi a proposito di vita, scienza, religione, universo e tanto altro.
1.
La vita sarebbe tragica se non fosse divertente.
2.
Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle invece dei vostri piedi.
3.
L’ Universo non sarebbe granché se non fosse la casa delle persone che ami.
4.

L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento.
5.
Ho notato che anche le persone che sostengono che tutto sia già stato scritto e che non possiamo fare nulla per cambiare le cose guardano prima di attraversare la strada.
6.
Dovremmo aver paura del capitalismo, non dei robot: l’avidità degli uomini porterà all’apocalisse economica.
7.
Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza, è l’illusione della conoscenza.
8.

Ho vissuto con la prospettiva di una morte prematura negli ultimi 49 anni. Non ho paura della morte, ma non ho fretta di morire. Ho così tante cose da fare ancora.
9.
Il consiglio che voglio dare alle persone disabili è di concentrarsi sulle cose che la disabilità non impedisce di fare bene e di non rimpiangere ciò che non si riesce a fare. Non siate disabili nello spirito, come nel corpo.
10.
L’ Intelligenza Artificiale sarà la più importante conquista dell’uomo, peccato che potrebbe essere l’ultima.

11.
Se gli alieni dovessero venire a farci visita, il risultato sarebbe come quando Colombo sbarcò in America: in quell’occasione non andò bene ai nativi americani.
12.
La creazione spontanea è la ragione per cui c’è qualcosa invece di nulla, per cui esiste l’universo, per cui esistiamo noi. Non è necessario appellarsi a Dio per accendere la miccia e mettere in moto l’universo.
13.
Cerca di dare un senso a quello che vedi e chiediti quello che fa vivere l’universo. Sii curioso.
14.

Le mie aspettative si ridussero a zero quando avevo 21 anni. Tutto il resto da allora è stato un bonus.
15.
Siamo solo una specie evoluta di scimmie su un pianeta minore di una stella media. Ma siamo in grado di capire l’universo. Questo ci rende qualcosa di molto speciale.
16.
Anche se non posso muovermi e devo parlare attraverso un computer, nella mia mente sono libero.
17.
Le persone che si vantano del loro QI sono dei perdenti.
18.

La più rimarchevole proprietà dell’universo è di aver generato creature in grado di porre domande.
19.
Quando si ha di fronte la possibilità di una morte prematura, ci si rende conto che la vita vale la pena di essere vissuta e che ci sono innumerevoli cose che si vogliono fare.
20.
Noi viviamo la nostra vita quotidiana senza comprendere quasi nulla del mondo. Ci diamo poco pensiero del meccanismo che genera la luce del Sole, dalla quale dipende la vita, della gravità che ci lega a una Terra che ci proietterebbe altrimenti nello spazio in conseguenza del suo moto di rotazione, o degli atomi da cui siamo composti e dalla cui stabilità fondamentalmente dipendiamo.
Un grande scienziato, un meraviglioso divulgatore, una persona speciale.
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>