15 frasi di Magritte, artista che rifiutava le etichette, indagando l’ignoto e il mistero della mente. Un maestro dell’arte e del surrealismo.
Renè Magritte (Lessines, 21 novembre 1898 – Bruxelles, 15 agosto 1967) è uno dei maestri del Surrealismo. Le sue atmosfere angoscianti, ambigue o fantastiche fanno da sfondo a tutti i suoi bellissimi quadri.
La sua svolta surrealista avviene, secondo le sue stesse parole, dopo aver visto il quadro di De Chirico ‘Canto d’amore‘. Più di ogni altro, Magritte gioca con lo spostamento di senso attraverso accostamenti inconsueti e deformazioni irreali.
Il pittore belga è, infatti, conosciuto come ‘le saboteur tranquille‘ per la sua capacità di insinuare dubbi sul reale attraverso la rappresentazione del reale stesso, mostrando il mistero indefinibile. Rappresentando soggetti apparentemente realistici che però stupiscono per dettagli misteriosi e conferiscono all’opera un significato nuovo e insolito.

La sua tecnica raffigurativa accuratissima era basata sul “trompe l’oil” (letteralmente “inganna l’occhio”), un genere pittorico che induce nell’osservatore l’illusione di guardare oggetti tridimensionali dipinti, in realtà su una superficie bidimensionale.
In verità non deve contare quello che appare sicuro, nero su bianco. Deve attrarci l’ignoto che, visto in larga scala, può essere inteso come l’inconscio freudiano. Quel mondo fantastico che si aggrappa tra il sonno e la realtà. Egli illustra oggetti di realtà assurdi, come ad esempio un paesaggio per metà notturno, nella parte inferiore e per metà diurno, quella superiore, una mela verde gigante, ecc….
Ecco qua un’elenco delle più significative frasi di Magritte.
1.
La realtà non è mai come la si vede: la verità è soprattutto immaginazione.
2.
Nella vita tutto è mistero.
3.
La mente ama l’ignoto. Ama le immagini il cui significato è sconosciuto, poiché il significato della mente stessa è sconosciuto.

4.
Tutto nelle mie opere nasce dal sentimento e dalla consapevolezza che noi apparteniamo a un universo enigmatico.
5.
La parola “Dio” non ha senso per me, ma io la restituisco al mistero, non al nulla.
6.
I sogni non vogliono farvi dormire, al contrario, vogliono svegliare.

… altre frasi di Magritte…
7.
La libertà è la possibilità d’essere e non l’obbligo d’essere.
8.
Essere surrealista significa bandire dalla mente il già visto e ricercare il non visto.
9.
Io cerco di trasformare in materia l’insensibile.
LEGGI ANCHE…
I Meravigliosi Fiori Giganti Di Georgia O’Keeffe
10.
Io utilizzo la pittura per rendere visibile il pensiero.
11.
Non credo che l’uomo decida nulla, né il futuro né il presente dell’umanità. Penso che noi siamo responsabili dell’universo, ma questo non significa che decidiamo qualcosa.
12.
I titoli dei quadri non sono spiegazioni e i quadri non sono illustrazioni.
13.
Si possono creare nuovi rapporti tra le parole e gli oggetti, e precisare alcune caratteristiche del linguaggio e degli oggetti generalmente ignorate nella vita quotidiana.


14.
Chi oserebbe pretendere che l’immagine di una pipa è una pipa? Chi potrebbe fumare la pipa del mio quadro? Nessuno. Quindi, non è una pipa.
15.
Il mondo è così totalmente e meravigliosamente privo di senso che riuscire ad essere felici non è fortuna: è arte allo stato puro.
Per concludere, vi condivido questo video. Dall’adolescenza, segnata dal suicidio della madre, all’incontro con la poesia surrealista francese. Il documentario di Rai Cultura ‘René Magritte, le jour et la nuit‘ parte da alcuni dei dipinti-icona del surrealismo per ripercorrere la vita di un artista che non voleva essere etichettato come tale.
Ciao a tutti da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>