Ma veramente a quanto ammonta la quantità esatta di caffè che dovresti bere per ottenere il massimo per la tua salute?
Diciamo la verità. Ci sono persone che hanno bisogno di sapere quanti caffè è giusto bere in una giornata stressante e frenetica. Io ne conosco un bel po’.
Ma tranquilli, gli scienziati concordano: bere caffè fa bene.
Questa è una buona notizia se, come un gran numero di persone, ti piace il caffè. E forse fai affidamento su di esso per aiutarti a svegliarti la mattina o stare all’erta durante il giorno. Ma esattamente che quantità di caffè?
Negli ultimi due anni, una ricerca più approfondita sul caffè ha cercato di concentrarsi su quanto caffè dovresti bere ogni giorno per ottenere i massimi benefici per salute e cervello. La risposta a cui è giunta Uma Naidoo, psichiatra formata ad Harvard, specialista in nutrizione e chef addestrato, è… dovresti bere tre tazze.

Perché tre tazze?
Nello studio in questione i ricercatori hanno monitorato sia il consumo di caffè che la salute cognitiva di 676 uomini anziani in dieci anni. I risultati hanno mostrato che i bevitori di caffè avevano meno della metà del declino cognitivo rispetto ai non bevitori di caffè. E quelli che bevevano tre tazze al giorno hanno avuto il minor calo di tutti. Uno studio più ampio di Harvard, con un totale di 208.501 partecipanti, sia uomini che donne, ha esaminato la probabilità di morte in più di 20 anni. È emerso che i partecipanti che bevevano caffè avevano meno probabilità di morire rispetto a quelli che non lo facevano. Con il maggiore beneficio di longevità che andava a coloro che bevevano tra 3,1 e 5 tazze al giorno.
Comunque, appurato del numero magico di tre caffè al giorno, se vuoi ottenere i massimi benefici dalla tua abitudine al caffè, assicurati di seguire queste tre regole:
1. Filtralo
Molti bevitori di caffè sofisticati preferiscono l’espresso, la French Press e il caffè turco. E alcuni amano la tradizione scandinava di bollire il caffè con un uovo (a volte incluso il guscio), che unisce i fondi. Sfortunatamente, tutte queste versioni di caffè possono farti male. Quando il caffè viene preparato senza un filtro di carta, sostanze chimiche oleose chiamate diterpeni, possono aumentare il colesterolo LDL dannoso per le arterie.

2. Fai attenzione a ciò che aggiungi
Il caffè può essere buono per te. Lo zucchero, invece, è molto dannoso per te. Quindi, se bere caffè significa godere anche di una miscela di latte altamente zuccherata, non farai alcun favore alla tua salute.
Una strategia migliore è quella di preparare il tuo coffee a casa, usando chicchi macinati freschi sia per un sapore migliore che per un migliore controllo su ciò che va esattamente nella tazzina. Per un divertimento in più, metti da parte quei pochi euro che avresti speso al bar e usa quei soldi per un trattamento speciale. Per un caffè speciale, sempre filtrato.
3. Presta attenzione alle tue reazioni al caffè
Questo è il consiglio. Ed è un consiglio importante da seguire perché ogni corpo è diverso e ognuno di noi può reagire in modo diverso agli effetti del caffè. Se ti fa sentire nervoso, riduci il consumo o eliminalo del tutto. Lo stesso vale se hai problemi a dormire. La caffeina può influenzare la tua capacità di addormentarti e anche se raggiungi la fase di sonno profondo, di cui il tuo corpo e il tuo cervello, hanno entrambi bisogno per rimanere in salute.
Allo stesso tempo, presta attenzione se il caffè alleggerisce il tuo umore, cosa che potrebbe. Uno dei risultati più intriganti dello studio di Harvard è che i bevitori di caffè avevano la metà delle probabilità di suicidarsi rispetto ai non bevitori di caffè. I ricercatori ritengono che la spiegazione possa essere che il caffè aumenta le sostanze chimiche del cervello che hanno un effetto antidepressivo.

Quindi la domanda più importante è: come ti fa sentire il caffè?
Se ti fa sentire nervoso o interferisce con il tuo riposo, stai lontano da esso o passa al decaffeinato. Se ti fa sentire bene, bevi. Assicurati di utilizzare un filtro di carta e di puntare alla corretta quantità di caffè, cioè le famigerate tre tazze al giorno.
LEGGI ANCHE…
Il Fagiolo Stortino: Un Legume Ricurvo Dai Vividi Colori
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>