La Linea di Osvaldo Cavandoli è una delle, non poche, eccellenze italiane che hanno fatto il giro del mondo.
E’ una linea umana che percorre la linea della vita. Che ci racconta la nostra vita di tutti i giorni, fatta di disparate situazioni, burroni, animali che lo rincorrono, appuntamenti amorosi, litigi e arrabbiature. E dove “la mano” della provvidenza a volte esiste.
Essa rappresenta, senza alcun dubbio, i primordi del cinema di animazione. Vera simbiosi tra arte, cinema e scrittura. Frutto di un artigiano del fotogramma, un artigiano dell’umorismo.

Mi sento un artigiano del fotogramma. Vi piace? Devo precisare che ho un’ottima opinione dell’artigiano-artista. Deve lavorare con la testa, con le mani, con tutto. Chi fa del cinema dal vero, cioè regia, in fondo prende cose che ci sono già, sceglie personaggi, inquadrature, storie eccetera. Magari può permettersi un attore come Robert De Niro o Bernard Blier al quale dà tutte le dritte e che poi va per conto suo. Chi fa il mio lavoro deve far tutto tesserina per tesserina, crea qualcosa che prima non c’era e lo fa vivere. Ecco cosa intendo per artigiano del fotogramma.
Osvaldo Cavandoli
La Linea, per esistere, ha bisogno del suo incedere perenne. Per esistere e per esprimersi ha bisogno di muoversi incessantemente. Esattamente come la scrittura, da sinistra verso destra, la Linea esprime fortemente lo spirito “progressista” della sua epoca.
Progressista, ovviamente, non in senso politico, ma in senso economico-industriale.
La Linea è un omino in marcia, una marcia incidentata a scopo comico, ma una marcia irresistibile.

Il tracciato che percorre (e dal quale è formato esso stesso, stessa sostanza del suo percorso) ricorda la linea mutevole della grafica dei bilanci aziendali, con tanto di discese ardite e di risalite, di battistiana memoria. Ne è, in un certo senso, l’umanizzazione o meglio la “uomizzazione”. E’ la linea astratta dei grafici economici che improvvisamente si anima, prende rilievo, assume sembianze umane.
Credo che una generazione intera ricordi questa Linea e le sue apparizioni su Carosello. Vero? Ecco alcuni episodi trasmessi in Italia e in giro per il mondo.
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>