Sorridere è un toccasana per la salute e l’umore, contribuisce a combattere lo stress e ci aiuta nelle relazioni con gli altri.
I sorrisi sono gratis e provare a sorridere per sentirsi meglio non costa nulla.
Perciò, ecco qua tutto il potere di un sorriso in 12 perchè.
LEGGI ANCHE…
Perche La Risata Può Accrescere La Tua Creatività?
- Aumenta la longevità. Chi sorride vive più a lungo e sembra più giovane. Il sorriso naturale ringiovanisce il viso di almeno 3 anni e chi sorride di più, può vedere prolungata la propria aspettativa di vita anche di 7 anni. Sorridere, insomma, è una vera e propria garanzia per sentirsi sempre giovani.
- Rafforza il sistema immunitario. Sorridere aiuta il corpo a rilassarsi. Il relax permette al sistema immunitario di reagire in modo più rapido ed efficace di fronte alle minacce.
- Sorridere spesso e in modo naturale allevia lo stress. Spesso i sintomi dello stress si leggono sul viso, ma un sorriso può aiutarci ad apparire meno stanchi e abbattuti. Quindi, quando vi sentite stressati, provate a fare un respiro profondo e un bel sorriso. Vi aiuterà a sentirvi un po’ meglio.
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Jim Morrison
- Aiuta la pressione sanguigna. Sorridere aiuta a ridurre la pressione e a rallentare il battito cardiaco. Ciò significa che il nostro cuore funzionerà meglio e senza affaticarsi troppo. Le persone che sorridono spesso hanno meno probabilità di sviluppare patologie cardiache e godono di uno stato di salute migliore.
- Diffonde il buonumore. Sorridere, o vedere una persona che sorride, ci mette subito di buonumore. Perché? E’ merito delle endorfine, che ci aiutano ad accantonare la tristezza e la malinconia. Quando vi sentite un po’ giù, provate a sorridere. L’effetto di un bel sorriso, anche quando all’inizio appare forzato, è quasi immediato.
- Migliora la produttività. Sorridere fa bene anche all’efficienza sul lavoro. Chi sorride ed è di buonumore, di solito è più produttivo e lavora meglio.
- Allena il cervello a reagire. L’umorismo è una vera e propria palestra per il cervello e sorridere può essere d’aiuto. L’esercizio mentale del saper ridere aiuta a mantenere il cervello impegnato e fa bene all’umore e al fisico quanto una corsa o una partita a tennis. Secondo le ricerche più recenti, l’umorismo è in grado di aumentare la nostra forza dinanzi alle sfide della vita e la nostra flessibilità mentale.

- Favorisce le relazioni sociali. Secondo uno studio condotto in Inghilterra, i sorrisi genuini ci aiutano a stringere relazioni sociali sincere. Mentre i sorrisi non spontanei, fatti solo per educazione, ci allontanano dagli altri. Secondo gli esperti, i sorrisi genuini sono una forma di ricompensa sociale preziosa. Fanno bene a noi stessi e alle persone intorno a noi. Sorridere, inoltre, stimola l’empatia e incoraggia l’ottimismo.
- Aumenta la fiducia. Quando le persone attorno a noi sorridono in modo genuino e sincero, tendiamo a fidarci di loro molto di più. La fiducia è una componente molto importante nelle relazioni con gli altri, anche se si tratta di semplici conoscenti.
- Riduce il dolore. Il sorriso e la risata sono stati entrambi associati ad una riduzione del dolore. Grazie al sorriso e alla risata, infatti, nel nostro organismo vengono rilasciate endorfine, che non migliorano solo l’umore, ma che ci aiutano anche a sopportare meglio il dolore e ad alleviarlo. Ecco dunque la diffusione e il successo della clown-terapia negli ospedali.

- Rende più attraenti. Il sorriso rende le persone più attraenti e simpatiche. Stringere la mano ad una persona che ricambia con un sorriso è un’esperienza piacevole che migliora la nostra prima impressione sulle nuove conoscenze. Chi sorride spesso appare a proprio agio e più aperto agli altri rispetto a chi tende a mettere sempre il broncio.
- E’ decisamente la chiave del successo. Sorridere infonde sicurezza e può essere la chiave del successo, sia nella vita che sul lavoro. Le persone sorridenti tendono ad attirare relazioni appaganti e feedback positivi. Accettano più volentieri l’aiuto degli altri e sono aperte al confronto pacifico. Non sono interessate alla competizione e tendono a proporre idee vincenti.
Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili.
Tarun Tejpal
La cosa bella è che il sorriso non porta benefici solo a noi, ma anche a coloro che ci circondano. Perchè?
Perchè una delle caratteristiche principali del sorriso è che è contagioso. Perciò coinvolge e fa bene anche agli altri.
Quindi sorridete, perchè vi renderà fortemente altruisti. E vi piacerà.
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!