Marcel Proust

Le 25 Frasi Più Belle E Significative Di Marcel Proust

di Tommaso Baldi

Una raccolta delle frasi più significative di Marcel Proust, uno degli scrittori più importanti e monumentali del Novecento.

Marcel Proust è considerato fra i maggiori scrittori del Novecento, per aver dato vita al monumentale romanzo “Alla ricerca del tempo perduto“, la sua opera più nota. ‘À la recherche du temps perdu‘ fu pubblicato in sette volumi tra il 1913 e il 1927.

Alla ricerca del tempo perduto
I 7 volumi de ‘Alla ricerca del tempo perduto’ di Marcel Proust

L’autore francese affronta tematiche varie ed eterogenee: dal ruolo consolatorio della figura materna all’ipocrisia della mondanità parigina, dalla malattia all’amore come esperienza dolorosa e ingannatrice, passando per la memoria.

Qui troverete una raccolta delle 25 sue frasi più belle esignificative.

1.

Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.

2.

Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.

3.

La felicità è benefica per il corpo, ma è il dolore che sviluppa i poteri della mente.

Marcel Proust

4.

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi.

5.

Non smettere di cercare ciò che ami o finiresti per amare ciò che trovi.

LEGGI ANCHE…
Grace Kelly, Raccontata Nelle Sue 10 Frasi Più Celebri

6.

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in sé stesso.

7.

La lettura è un’amicizia.

8.

Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale.

9.

I veri libri devono essere figli non della luce e delle chiacchiere ma dell’oscurità e del silenzio.

10.

Lasciamo le belle donne agli uomini senza immaginazione.

11.

Il tempo che abbiamo quotidianamente a nostra disposizione è elastico: le passioni che sentiamo lo espandono, quelle che ispiriamo lo contraggono; e l’abitudine riempie quello che rimane.

12.

L’amore è lo spazio ed il tempo resi sensibili al cuore.

13.

A volte per i morti si fanno cose che non si sarebbero fatte per i vivi.

14.

Siamo tutti costretti, per rendere sopportabile la realtà, a coltivare in noi qualche piccola pazzia.

Marcel Proust

15.

Il desiderio fa fiorire ogni cosa; il possesso rende tutto logoro e sbiadito.

16.

La lettura ci insegna ad accrescere il valore della vita, valore che non abbiamo saputo apprezzare e della cui grandezza solo grazie al libro ci rendiamo conto.

17.

I sogni, beninteso, non sono realizzabili, lo sappiamo; non ne faremmo forse senza il desiderio, e invece è utile farne per vederli fallire e perché il loro fallimento ci serva d’insegnamento.

18.

Certi ricordi sono come amici di vecchia data, sanno fare pace.

19.

L’assenza è, per colui che ama, la più sicura, la più efficace, la più viva, la più indistruttibile, la più fedele delle presenze.

Marcel Proust pagine scritte

20.

Quell’agente patogeno, mille volte più virulento di tutti i microbi, l’idea di essere malati.

21.

Quante gioie possibili si sacrificano così all’impazienza di un piacere immediato.

22.

Sembra che la natura sia in grado di darci solo malattie piuttosto brevi – la medicina ha inventato l’arte di prolungarle.

23.

Difficilmente la felicità serve ad altri scopi che non quello di rendere possibile l’infelicità.

Marcel Proust

24.

La malattia è il dottore a cui si dà più ascolto: alla gentilezza ed alla saggezza noi facciamo soltanto delle promesse; al dolore, noi obbediamo.

25.

Quando si legge, si ama sempre un poco versarsi fuori di sé, viaggiare.

Ciao a tutti da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

2 commenti

2 commenti

Giorgio Mancinelli 14 Dicembre 2021 - 8:23

Grazie per il servizio di grande utilità, tuttavia suggerisco di riportare oltre alle frasi in italiano, anche nella lingua originale, cioè in francese o, almeno nel modo in cui sono state scritte da Proust.

Risposta
Tommaso Baldi 14 Dicembre 2021 - 8:54

Grazie del suggerimento, Giorgio!

Risposta

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!