lezioni di Star wars

Le 10 Lezioni Di Vita Che Possiamo Apprendere Da Star Wars

di Tommaso Baldi

Star Wars non può non nascondere alcune sagge lezioni di vita. Eccole, con le relative citazioni e accompagnate da alcune scene dei film.

Analizziamo alcune citazioni dei film della saga di Guerre Stellari, la saga più famosa della storia del cinema, per scoprire che traspirano di importanti lezioni di vita.

1

Solo un Sith
vive di assoluti!

Obi-Wan Kenobi

Obi-Wan dice questo dopo che Anakin gli ha detto: “Se non sei con me, allora sei mio nemico“. A volte le persone, a noi più vicine, non saranno necessariamente d’accordo con il nostro modo di vedere le cose. Ma ciò non significa che siano necessariamente contro di noi. Perciò dobbiamo essere pronti ad immedesimarci nell’altro per provare a capire le sue ragioni, ed eventualmente condividerle, oppure semplicemente rispettarle.

2

Chi è più pazzo?
Il pazzo o
il pazzo che lo segue?

Obi-Wan Kenobi

Non seguite ciecamente le persone in cui credete. E’ sempre bene valutare le nostre possibilità e scegliere con la testa, la nostra testa. Scegliete i vostri leaders con attenzione e poi seguiteli sempre utilizzando al meglio il vostro cervello.

3

Un jedi deve avere profondissimo impegno, serissima mente. Questo qui per lungo tempo ho osservato. Durante tutta la sua vita lui guardato lontano, al futuro, all’orizzonte! Mai la sua mente su dove lui era! Su ciò che faceva! Avventura?! Emozioni?!

Un jedi queste cose non ambisce! Tu sei avventato.

Yoda

Durante un percorso, o in vista di un agognato traguardo, bisogna sempre rimanere concentrati sui compiti e gli obiettivi a portata di mano. Fare le cose un passo alla volta e impegnarsi nel realizzarle, nel raggiungere piccoli obiettivi. In questo modo crescerà la nostra autostima e, conseguentemente, saremo più pronti ad affrontare sfide più difficili.

4

Cerca dentro di te.

Luke Skywalker, Darth Vader, e l’imperatore Palpatine hanno detto questo in varie occasioni e in diversi contesti

E’ facile essere sopraffatti dai nostri sentimenti, ogni volta che ci troviamo di fronte a decisioni difficili. Vale la pena di sedersi, valutare e riconoscere le opzioni e affrontare le emozioni, invece di cedere alla loro pressione. Non sempre è facile ma quasi sempre è la scelta giusta da fare.

5

Se mi abbatti io diventerò più potente di quanto tu possa immaginare.

Obi-Wan Kenobi

Qui risiede un’altra tra le più significative lezioni di Star Wars. Ricava forza e lezioni utili dai tuoi fallimenti e dalle tue debolezze, in modo da diventare migliore di quello che eri prima.

6

La guerra non fa nessuno grande.

Yoda

Yoda dice questo dopo che Luke si dichiara alla ricerca di un grande guerriero. Yoda ci ricorda che non c’è nulla di grande nella guerra e in qualsiasi conflitto che costi delle vite umane. Perciò non c’è niente di cui essere orgogliosi e niente da celebrare.

lezioni di Star Wars

6

Yoda: Quel posto … è forte del lato oscuro della Forza. Un dominio del male esso è. Dentro tu devi andare.

Luke: Cosa c’è dentro?

Yoda: Solo ciò che con te porterai.

In questo dialogo tra Yoda e Luke si delineano le caratteristiche che differenziano il Lato Oscuro da quello in Luce. Il video sopra rappresenta l’antefatto di questa citazione. Spesso i nostri più grandi nemici si trovano dentro di noi. La negatività con cui affrontiamo, molte volte, una situazione oppure gli ostacoli che ci immaginiamo di trovare di fronte a noi, senza averne la certezza, sono proprio ciò che ci trascina verso il basso, che alimenta la nostra paura. Che ci fa rimandare. E rimandare, non fa altro che fertilizzare la paura. In definitiva ciò che portamo con noi, da cui ci lasciamo essere guidati, sarà anche ciò che ci accompagnerà nelle sfide e che farà la differenza tra la vittoria e la sconfitta.

7

Sì, io sono responsabile ora, il prezzo da pagare per avere successo.

Lando Calrissian
Lando e le lezioni di Star Wars

La responsabilità va di pari passo con il successo. Essere un leader significa anche essere responsabili delle vostre azioni e, soprattutto, delle persone sotto il vostro comando. Una delle lezioni di Star Wars da tenere ben a mente, soprattutto in ambito professionale.

8

La paura è la via per il Lato Oscuro. La paura conduce all’ira, l’ira all’odio, l’odio conduce alla sofferenza.

Yoda
Lezioni di Star Wars di Yoda

Tutto inizia durante il test del piccolo Anakin al centro del Consiglio dei Jedi. Cedere alla paura è l’inizio di una caduta. Esattamente come quella di Anakin Skywalker. La sua caduta inizia dalla paura e, dal momento che diventa Darth Vader, il Lato Oscuro divorerà la sua esistenza. Ammettere di temere qualcosa, non è un segno di debolezza. La paura è una presenza costante nelle nostre vite, esercita una certa influenza nel modo di pensare e di agire, condiziona le nostre scelte. Ma non possiamo delegare alla paura, la conduzione delle nostre vite. Essa non deve esercitare il suo dominio.

9

Molte delle verità che affermiamo dipendono spesso dal nostro punto di vista.

Obi Wan Kenobi

Nella celebre scena del ‘Io sono tuo padre‘, Luke scopre una verità che lo devasta. Prima della fatale rivelazione, si era fidato delle parole di Obi-Wan e aveva idealizzato la figura paterna. Tra le lezioni di Star Wars questa ci dice… Impara a riconoscere che non esistono verità assolute. Ma opinioni, giudizi, tutte interpretazioni della realtà. Ogni valutazione dipende dalla prospettiva da cui guardiamo le cose. Quindi non illuderti di trovare certezze o soluzioni definitive a un problema, perché resterai deluso quando ti scontrerai con la realtà. E non limitarti a una sola prospettiva, prova a guardare il mondo da punti di vista diversi.

10

È così che muore la libertà, sotto scroscianti applausi.

Padme Amidala subito dopo la proclamazione dell’impero

Frase celeberrima. E’ forse la frase simbolo di Episodio III. E sottolinea molto, gli aspetti politici del film che, inevitabilmente insegnano molto anche nella nostra vita. Difatti si cerca di scorgere nel messaggio la cessione delle libertà in cambio della sicurezza che è avvenuta, e avviene tuttoggi nel mondo. Oppure, più in senso universale, condanna la capacità di manipolazione del male sulle menti deboli, in modo da far accettare qualcosa di brutto, con il completo beneplacito delle persone che poi lo subiranno.

I grandi film cominciano quando usciamo dal cinema.

Wim Wenders

E poi in conclusione, come poteva mancare la lezione delle lezioni di Star Wars? Che poi si trova nei primissimi film.

La lezione che ispira la fiducia nel futuro.

Luke, conclude la sua avventura, e tornato a casa, si ferma ad osservare i due soli di Tatooine. E quello sguardo, che è lo sguardo del cinema, mira lontano con un senso positivo di fiducia. La fiducia nel futuro.

Adesso, come in altri istanti della vita, vi sarete sentiti abbattuti, frustrati con una disperata voglia di fuggire il presente? Ebbene, questa significativa scena della storia del cinema, cristallizza questo momento. Quello in cui ognuno di noi può immedesimarsi, in bilico tra le difficoltà del presente e la speranza in un futuro incerto. Però, sempre con la ferma intenzione di scoprire cosa c’è in quell’oltre, verso quell’orizzonte segnato dai due soli che stanno tramontando, in attesa di aprirsi a nuove possibilità.

Ciao da Tommaso… e che la Forza sia con voi!!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

4 commenti

4 commenti

Gino Drogato 27 Giugno 2020 - 20:02

La 5a è sbagliata. La 9a è ridondante, c’è già la 1; Luke che guarda i soli esprime i dubbi sul futuro, sul suo Destino, ecc.. Non certo la fiducia… il resto può andare…

Risposta
Tommaso Baldi 28 Giugno 2020 - 9:04

Apprezzo il tuo contributo ma continuo a non capire il perchè della 5a. A presto.

Risposta
Anna 4 Maggio 2020 - 15:28

Da appassionata dei film e da trainer, le trovo tutte di universale attualità!
Me ne sovviene una undicesima: “Non puoi vincere ma ci sono delle alternative al battersi” (Obi Wan lo dice ad Han Solo quando il faro traente della Morte Nera porta il Millennium Falcon inesorabilmente verso di sé). Da lì, scaturisce la trovata del nascondersi all’interno dei compartimenti della nave, usati per il contrabbando (e porta alla scena, peraltro già citata, della frase “Chi è più pazzo…?”)

Risposta
Tommaso Baldi 4 Maggio 2020 - 15:55

Grazie mille per il commento! Concordo in pieno.

Risposta

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!