La plastica è terribile per l’ambiente. Questo è un fatto conosciuto. Ecco, invece, alcuni fatti meno noti sull’inquinamento da plastica che devi assolutamente conoscere.
Abbiamo seriamente bisogno di fare qualcosa per il nostro inquinamento plastico.
E, prima di agire, dobbiamo necessariamente essere consapevoli di come la plastica, e di conseguenza, l’inquinamento da plastica, stia, piano piano, uccidendo il nostro pianeta.
Il nostro blog tratterà l’argomento in maniera approfondita, con diversi articoli nelle prossime settimane.
Partiamo con questi 10 fatti, assoultamente da conoscere.
1 – Dal 1950, circa 8,3 miliardi di tonnellate di plastica sono state prodotte in tutto il mondo.
Secondo un rapporto del Guardian, dagli anni ’50 sono stati prodotti circa 8,3 miliardi di tonnellate di plastica, equivalenti al peso di oltre 800.000 Torri Eiffel. E solo il 9% di esso è stato riciclato.
2 – In alcune parti del mondo, l’uso della plastica è già illegale.
Il Kenya ha introdotto una delle leggi più severe del mondo contro i sacchetti di plastica nel 2017. Ora, i kenyani che vengono catturati a produrre, vendere o addirittura usare sacchetti di plastica rischiano la reclusione fino a quattro anni o multe di $ 40.000.
Altri paesi che hanno vietato, parzialmente vietato o tassato i sacchetti di plastica monouso sono Cina, Francia, Ruanda e Italia.
L’ecologista non è l’uomo che dice che il fiume è sporco. L’ecologista è l’uomo che pulisce il fiume.
Ross Perot
3 – Il 73% dei rifiuti in spiaggia in tutto il mondo è di plastica.
Secondo il National Geographic, il 73% di tutti i rifiuti in spiaggia è di plastica. Tra questi rifiuti troviamo filtri da mozziconi di sigarette, bottiglie, tappi di bottiglia, buste per alimenti, sacchetti per la spesa e contenitori in polistirolo.
4 – Un milione di bottiglie di plastica vengono acquistate in tutto il mondo ogni minuto.
Un milione di bottiglie di plastica vengono acquistate in tutto il mondo ogni minuto, secondo un rapporto del Guardian. E questo numero dovrebbe aumentare di un altro 20% entro il 2021 se non interveniamo. Lo stesso rapporto afferma che più di 480 miliardi di bottiglie di plastica sono state acquistate nel 2016 in tutto il mondo. Perciò l’utilizzo di queste bottiglie rappresenta una decisiva causa dell’inquinamento da plastica.
Inoltre, meno della metà delle bottiglie acquistate nel 2016 sono state riciclate: solo il 7% di quelle raccolte è stato trasformato in nuove bottiglie e il resto finisce nelle discariche o nell’oceano.

5 – In tutto il mondo, circa 2 milioni di sacchetti di plastica vengono utilizzati ogni minuto.
Questo potrebbe sembrare un numero incredibile, ma secondo Ecowatch, tra 500 miliardi e 1 trilione di sacchetti di plastica vengono usati ogni anno in tutto il mondo.
I newyorkesi usano da soli 23 miliardi di sacchetti di plastica ogni anno, secondo il Dipartimento di conservazione ambientale della città di New York (motivo per cui è così grande lo sforzo che la città sta facendo vietando i sacchetti della spesa).
I divieti sui sacchetti di plastica si sono già dimostrati estremamente efficaci nei paesi che li hanno. Nel Regno Unito, ad esempio, l’introduzione di un supplemento di 5p per ogni sacchetto, introdotta nel 2015, ha comportato una riduzione dell’83% nell’uso del sacchetto di plastica. Mentre la Gran Bretagna produce ancora 1,3 miliardi di sacchetti di plastica all’anno, secondo un rapporto del governo di aprile 2017, il calo nell’ uso segna un progresso significativo.
6 – Il 90% della plastica che inquina i nostri oceani è trasportato da soli 10 fiumi.
Secondo i ricercatori del World Economic Forum, solo 10 fiumi in Asia e Africa trasportano il 90% della plastica che finisce negli oceani. Lo studio afferma che otto di questi fiumi sono in Asia: lo Yangtze, l’Indo, il Giallo, l’Hai He, il Gange, la Perla, l’Amur e il Mekong. Gli altri due si trovano in Africa: il Nilo e il Niger.
Il WEF ha aggiunto che tutti i fiumi hanno in comune due cose: un alto numero di abitanti nell’area e un sistema di gestione dei rifiuti inadeguato.
LEGGI ANCHE…
Oceani: 10 Preziosi Aforismi Senza Plastica
7 – La plastica sta uccidendo più di 1,1 milioni di uccelli marini e animali ogni anno.
Una delle più dolorose conseguenze dell’inquinamento da plastica è la morte degli animali coinvolti. Uno studio condotto dall’Università del Queensland in Australia, basato sui dati raccolti dalla fine degli anni ’80, ha scoperto che le tartarughe marine ora ingeriscono il doppio della plastica rispetto a 25 anni fa. Secondo le Nazioni Unite, l’ingestione di plastica uccide ogni anno circa 1 milione di uccelli marini e 100.000 animali marini.
Si ritiene che oltre il 90% di tutti gli uccelli e pesci abbia particelle di plastica nello stomaco. Questo perché la plastica si rompe in piccoli pezzi nel mare (microplastiche), che vengono poi consumati da pesci e altri animali marini. Le ricerche hanno, inoltre, rilevato che circa 700 specie di vita marina si trovano ad affrontare l’estinzione a causa dell’aumento dell’inquinamento da plastica.

8 – Una persona, in media, mangia 70.000 microplastiche ogni anno.
Secondo uno studio pubblicato su Environmental Pollution, le cifre parlano di circa 100 bit di microplastica nel corso di un solo pasto.
Un team di ricercatori, con sede nel Regno Unito, ha usato le piastre di Petri con le superfici appiccicose vicino ai piatti della cena in tre case. Dopo soli 20 minuti, i piatti hanno accumulato in media 14 microplastiche.
9 – Il tempo medio in cui viene utilizzato un sacchetto di plastica è … 12 minuti.
Sì, purtroppo è vero: vengono utilizzati per una media di 12 minuti….. e poi impiegano fino a mille anni per decomporsi.
Mangiamo biologico e dopo inquiniamo? Curiamo la testa prima di curare il corpo!
Domenico Adonini
10 – Negli ultimi 50 anni, la produzione mondiale di plastica è raddoppiata.
Mentre il numero crescente di organizzazioni e paesi sta mettendo al bando l’uso e la produzione di plastica, secondo i dati del World Economic Forum, i principali produttori di plastica al mondo prevedono di aumentare la produzione di quasi un terzo nei prossimi cinque anni.
Nel 1974, il consumo globale di plastica, per anno, era di 2 kg pro capite. Oggi, questo è aumentato a 43 kg – e questo numero è ancora destinato ad aumentare. Se il consumo di plastica aumenta al ritmo attuale, secondo il National Geographic, entro il 2050 ci saranno 12 miliardi di tonnellate di plastica nelle discariche.
E, per voi, quale tra questi fatti è più sconvolgente?
[totalpoll id=”8209″]
Forse è arrivato anche il momento di soffermarci, riflettere e, nel nostro piccolo, provare a fare qualcosa. Il nostro blog, intanto comincerà a sensibilizzare sull’argomento.
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!