Guido Mocafico

I Serpenti, Splendidi Protagonisti Delle Foto Di Guido Mocafico

di Tommaso Baldi

Una serie di fotografie dedicate ai serpenti di Guido Mocafico. Forme, colori, composizioni e disegni veramente affascinanti.

Il fotografo Guido Mocafico, italiano, nato in Svizzera nel 1962, è uno specialista dello still life, soprattutto legato al mondo animale. Lavora regolarmente per riviste internazionali come Numéro, Vogue Paris, Big, The Face.

Una delle sue serie fotografiche più famose è “Serpens“. In essa ritrae la bellezza, la sinuosità e l’eleganza di varie specie di serpenti. Grazie all’aiuto di erpetologi, negozi di animali e musei, riesce in maniera straordinaria a ricreare affascinanti still lives, che si manifestano con le forme e i colori dei rettili.

Guido Mocafico

La prima volta che ho fotografato un serpente da vicino sono quasi svenuto. Ho sempre avuto il terrore di questi rettili, ma li trovavo anche terribilmente affascinanti. Sentivo una forma di repulsione-attrazione di fronte a questi esseri viventi. Il mio obiettivo nel realizzare la serie “Serpens”  è esplorare la contraddizione di queste emozioni umane. La commistione tra paura e desiderio che rivela qualcosa di primordiale sulla nostra specie.

Guido Mocafico

I serpenti vengono sistemati da un esperto in una scatola di plastica trasparente foderata di tela nera. E Mocafico, da una distanza di circa un metro, aspetta che si formino delle trame interessanti per congelarle tramite lo scatto.

Le sue foto mettono in evidenza la singolare e particolare bellezza del serpente, con la sua vivida cromia e i suoi caleidoscopisci disegni sualla pelle.

Il serpente, un animale che le società umane hanno identificato simbolicamente sia con significati positivi (per gli Yaqui messicani, il serpente rappresentava lo sciamano) che negativi (come accade nella Bibbia in cui rappresenta il Diavolo tentatore).  

Attraverso i colori, le squame e le forme dei serpenti, Megafico dà vita a opere di straordinario impatto visivo che esplorano il fascino e il mistero della natura di questi rettili.

Perciò, in conclusione, date uno sguardo al sito dell’artista per avere una visione completa della sua opera.

LEGGI ANCHE…
I Ritagli Di Carta Reinventano I Luoghi Nelle Foto Di Rich McCor

Ciao da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!