Il fotografo londinese Rich McCor mostra sul suo Instagram come le idee più semplici possono avere un grande impatto.
Tutto con favolosi ritagli di carta. A volte non ci vuole molto a fare qualcosa di veramente speciale.
Rich McCor, alias Paperboyo, è un fotografo che ha iniziato facendo queste particolari composizioni fotografiche come un hobby. E poi è riuscito a farlo diventare il suo lavoro.

“E’ iniziato tutto con una foto a Londra quando ho trasformato il Big Ben in un quadrante di orologio. Da lì ho creato una serie di foto londinesi, che poi mi ha portato ad una serie di altre fotografie commissionate da vari brand che mi hanno permesso di viaggiare dapprima in Europa e poi anche in Asia. E’ stato fantastico trasformare luoghi familiari in qualcosa di diverso”.
Rich McCor
McCor ha passeggiato per le vie di Londra e ha girato l’Europa per fotografare luoghi turistici aggiungendo intricati ritagli di carta per dare alle sue fotografie una prospettiva del tutto nuova.
LEGGI ANCHE…
I Fiammingheggianti Supereroi di Sacha Goldberger
Il fotografo ha saputo trasformare il Big Ben in un orologio da polso gigante. L’ Arco di Trionfo è diventato un omino della Lego e la Torre Eiffel si è trasformata in un razzo che prende il volo.
“A volte le idee mi vengono immediatamente, altre volte non ci penso fino a quando non giocano nel mio subconscio. Quando arrivo sul posto prescelto, di solito, mi ci vogliono circa 15 minuti per raggiungere esattamente il mio obiettivo”.
Rich McCor

Rich McCor ci insegna che ogni architettura può essere guardata da un nuovo punto di vista. E, con un po di immaginazione, e qualche cartoncino sapientemente realizzato, si può farle rivivere in un modo unico e originale.
Speriamo che Rich McCor continui a regalarci scatti così.
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>