Il premio Oscar racconta tante storie, tanti film e tante vite di personaggi. In tutte queste storie sono nascosti anche numerosi record.
Come promesso, ripartiamo dall’articolo ‘I Grandi Record Del Premio Oscar (1° Parte)‘ e concludiamo l’elenco dei record che hanno, negli anni, accompagnato la consegna del premio Oscar.
- Nel 2021, due donne sono state premiate per la regia e la vincitrice Chloé Zhao, per “Nomadland“, è diventata la prima donna asiatica – e la seconda donna in assoluto – a portare a casa il premio.
- Sempre nel 2021, Steven Yeun è diventato il primo asiatico americano ad essere nominato come miglior attore.
- Solo un film è riuscito a vincere il miglior film anche se classificato X: “Un uomo da marciapiede” nel 1969.
La classificazione X indicava che era vietato ai minori di 18 anni, al limite del pornografico. La valutazione “X” era quasi nuova di zecca nel 1969 e non aveva le stesse connotazioni di oggi. Tuttavia, riguardo a “Un uomo da marciapiede“, MTV sottolinea che il film ha “una discreta quantità di nudità e alcune brevi scene di attività sessuale“. Successivamente fu rivalutato, ottenendo una valutazione R, cioè vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto.
- Solo due sequel hanno vinto il premio Oscar come miglior film: “Il Padrino Parte II” (1974) e “Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re” (2003).
- Quando Cate Blanchett ha vinto un Oscar per aver interpretato Katharine Hepburn in “The Aviator” del 2004, è diventata la prima persona a vincere un Oscar per aver interpretato il ruolo di un altro vincitore di Oscar.
- La stessa Katharine Hepburn detiene il record per la maggior parte degli Oscar per la recitazione: ha vinto quattro volte.
La Hepburn ha vinto nel 1933, 1967, 1968 e 1981 rispettivamente per “Morning Glory“, “Indovina chi viene a cena“, “Il leone d’inverno” e “On Golden Pond“.
- Il primo attore nero a vincere un Oscar è stato Hattie McDaniel nel 1939.
La McDaniel ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista per “Via col vento“, in cui interpretava Mammy, un ruolo che da allora è stato oggetto di controversie, soprattutto in questi tempi, in cui il movimento Black Lives Matter ha imposto, senza nessuna motivazione razionale, una revisione forzata di certi ruoli nella storia del cinema.

- Sidney Poitier è diventato il primo uomo di colore a vincere quando è stato premiato come miglior attore per “I gigli del campo” nel 1963.
- Con quattro nomination, Viola Davis è l’attrice nera più nominata all’Oscar della storia.
- Denzel Washington è l’attore nero più nominato di tutti i tempi. Con “Macbeth“, ha appena ottenuto la sua decima nomination.
Ha vinto due volte: ha vinto il premio come miglior attore non protagonista per “Glory” nel 1990 e come miglior attore per “Training Day” nel 2002.
- Nel 2022, la cantautrice Diane Warren ha ottenuto la sua tredicesima nomination: è la donna più nominata nella storia degli Oscar a non aver mai vinto una statuetta.
- Marlee Matlin è diventata la prima persona sorda a vincere un Oscar per “Figli di un Dio Minore” del 1986.
Oltre ad essere la prima persona sorda a vincere, la Matlin è anche la donna più giovane a vincere la migliore attrice. Aveva 21 anni.

- Quest’anno, Troy Kotsur è diventato il primo uomo sordo – e il secondo attore sordo – ad essere nominato per aver interpretato un personaggio sordo.
- Marlon Brando e Robert De Niro sono stati gli unici a vincere l’Oscar per aver interpretato lo stesso ruolo, Vito Corleone, in “Il Padrino” e “Il Padrino – Parte II” — fino a quando Joaquin Phoenix ha portato a casa l’Oscar per “Joker“.
Marlon Brando ha interpretato Vito Corleone in vecchiaia, con figli e nipoti adulti. De Niro interpretava Corleone da giovane appena emigrato dall’Italia. Quando Joaquin Phoenix ha vinto per “Joker” l’anno scorso, è stata la seconda volta che è successo, poiché Heath Ledger ha vinto postumo per la sua interpretazione del Joker nel film “Il cavaliere oscuro” del 2008.
- Solo due persone hanno vinto l’Oscar postumo: Heath Ledger per “Il cavaliere oscuro” e Peter Finch per “Network“.
LEGGI ANCHE…
20 Frasi Di Film Famosi Che Amiamo Citare
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>