Premio Oscar

I Grandi Record Del Premio Oscar (1° Parte)

di Tommaso Baldi

Il premio Oscar racconta tante storie, tanti film e tante vite di personaggi. In tutte queste storie sono nascosti anche numerosi record.

Perciò eccovi qua una prima lista dei record più famosi e importanti che hanno accompagnato l’assegnazione del Premio Oscar.

  1. Il leggendario compositore John Williams ha il maggior numero di nomination all’Oscar di qualsiasi persona vivente. Il numero esatto è 52.

Williams ha vinto cinque volte, per il suo lavoro in “Il violinista sul tetto“, “Lo squalo“, “Star Wars“, “ET l’Extraterrestre” e “Schindler’s List“.

  1. John Williams è anche l’unica persona ad essere mai stata nominata per un Oscar in sette diversi decenni.

È stato nominato almeno una volta ogni decennio dalla sua prima nomination per “La valle delle bambole” del 1968.

premio Oscar
  1. Tuttavia, con 22 vittorie su 59 nomination, Walt Disney è il vincitore di Oscar più decorato della storia.

In una notte, nel 1954, la Disney portò a casa l’Oscar per il miglior documentario per “The Living Desert“, miglior cortometraggio documentario per “The Alaskan Eskimo”, miglior cortometraggio animato per “Toot, Whistle, Plunk and Boom” e miglior cortometraggio (a due rulli) per “Bear Country“.

  1. Bong Joon-ho è legato a Walt Disney per la maggior parte degli Oscar in una sola notte: “Parasite” gli è valso quattro statue nel 2020.

Ha scritto, diretto e prodotto “Parasite“, che ha vinto premi per la migliore sceneggiatura originale, il miglior regista, il miglior lungometraggio internazionale e il più prestigioso riconoscimento della serata, miglior film.

  1. Parasite” è diventato anche il dodicesimo film nella storia a vincere il miglior film senza ricevere un solo premio alla recitazione.
  1. Meryl Streep è l’attrice più nominata nella storia degli Oscar, con ben 21 nomination al suo attivo. Ha vinto tre volte.

La Streep ha vinto due volte la migliore attrice, per “La scelta di Sophie” e “The Iron Lady“. Ha vinto la migliore attrice non protagonista per “Kramer vs. Kramer“.

premio Oscar
  1. Il paese che ha portato a casa più volte il miglior film in lingua straniera è l’Italia, che ha prodotto 14 vincitori su 32 nomination.

Più di recente, l’Italia ha vinto per “La grande bellezza” nel 2014, per la regia di Paolo Sorrentino.

  1. Secondo il Guinness World Records, Martin Scorsese è il regista vivente più nominato nella storia degli Oscar, dopo aver ricevuto la sua nona nomination per “The Irishman“.

Complessivamente, è stato nominato nove volte. Per “Toro scatenato“, “L’ultima tentazione di Cristo“, “Quei bravi ragazzi“, “Gangs of New York“, “The Aviator“, “The Departed“, “Hugo“, “The Wolf of Wall Street” e “The Irishman“. Ha vinto solo una volta, per “The Departed“.

  1. Nel 2022, Steven Spielberg è diventato la prima persona nominata per il premio come miglior regista in sei diversi decenni.

West Side Story” di Spielberg si è guadagnato la nomination come miglior regista. In totale, il film ha ottenuto otto nomination. Le precedenti nomination di Spielberg, come miglior regista, erano per “Incontri ravvicinati del terzo tipo” (1978), “I predatori dell’arca perduta” (1981), “ET l’Extraterrestre” (1982), “Schindler’s List” (1993), “Salvate il soldato Ryan” (1998), “Munich” (2005) e “Lincoln” (2012). Ha vinto per “Schindler’s List” e “Salvate il soldato Ryan“.

  1. Nel 2021, Anthony Hopkins ha sostituito Christopher Plummer nel ruolo di vincitore più anziano in una categoria attoriale. L’83enne ha vinto il premio come miglior attore per “The Father“.
  1. Christopher Plummer è, comunque, ancora il candidato più anziano in una categoria della recitazione. Aveva 88 anni quando è stato nominato come miglior attore in “Tutti i soldi del mondo“.
  1. Ma il vincitore più anziano di ogni categoria è James Ivory, che aveva 89 anni quando si è portato a casa l’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, nel 2018.

Ivory ha vinto per la sceneggiatura di “Chiamami col tuo nome“, basata sull’omonimo romanzo di André Aciman.

  1. La persona più giovane ad essere mai stata nominata per un Oscar è stata Justin Henry di 8 anni per “Kramer vs. Kramer” nel 1979.

Henry ora ha 50 anni e agisce sporadicamente.

  1. E la vincitrice più giovane è stata Tatum O’Neal, 10 anni, per “Luna di Carta” nel 1974. Ha vinto l’Oscar come migliore attrice non protagonista.

Tatum O’Neal ha recitato in “Luna di carta” con suo padre, Ryan O’Neal.

  1. Ma la vincitrice più giovane di sempre è Shirley Temple, che aveva 6 anni quando vinse l’Academy Juvenile Award nel 1935. Questa categoria, però, non esiste più.
premio Oscar
  1. Tre film sono alla pari per il maggior numero di vittorie. “Ben-Hur” (1959), “Titanic” (1997) e “Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re” (2003) hanno tutti vinto 11 premi Oscar.
  1. Tre film sono anche alla pari per il maggior numero di nomination all’Oscar, con ben 14 premi: “Eva contro Eva” (1950), “Titanic” (1997) e “La La Land” (2016).
  1. Il film più lungo, vincitore nella categoria di miglior film nella storia degli Oscar è “Via col vento” del 1939, che dura 3 ore e 58 minuti.
  1. La prima donna a vincere il premio come miglior regista è stata Kathryn Bigelow nel 2009 per “The Hurt Locker“.

Prima di Bigelow, solo tre donne erano state nominate per la regia: Lina Wertmüller per “Pasqualino Settebellezze” del 1975, Jane Campion per “Lezioni di Piano” del 1993 e Sofia Coppola per “Lost in Translation” del 2003.

Kathryn Bigelow

Per concludere…

  1. Quest’anno, Jane Campion si è assicurata la sua seconda nomination alla regia: è l’unica donna nella storia degli Oscar ad essere stata nominata nella categoria due volte nella sua carriera.

Jane Campion è nominata come miglior regista per “Il potere del cane“. Mentre la sua prima nomination è stata per “Lezioni di Piano” nel 1994.

LEGGI ANCHE…
Viaggio Nel Cinema Americano Di Martin Scorsese, 12 Citazioni Importanti

Tra qualche giorno la seconda parte…. Ciao da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!