Georgia O'Keeffe

I Meravigliosi Fiori Giganti Di Georgia O’Keeffe

di Tommaso Baldi

Georgia O’Keeffe, grande pittrice e donna moderna che ha saputo trovare la propria autonomia, grazie alla sua straordinaria personalità.

Una volta, una donna vide una porta.

Era una porta comune, vecchia e consumata dalle intemperie, inserita in un muro di mattoni e fango.

Invece quella donna non era una donna comune. Si chiamava Georgia O’Keeffe ed era una grande artista.

Ci vuole coraggio a creare un proprio mondo.

Georgia O’Keeffe
Georgia O'Keeffe, la porta

Trascorse l’intera giornata a dipingere un quadro di quella porta. Poi fece qualche passo indietro e guardò la tela. Mancava qualcosa. Così cominciò un altro dipinto. Questo era migliore del primo, decise, ma c’era ancora qualcosa che non tornava. Ne cominciò di nuovo un altro. E poi un altro ancora. Realizzò più di venti dipinti della stessa porta!

Ogni volta che Georgia si apprestava a dipingere qualcosa, voleva arrivare al cuore di qualunque cosa fosse – un fiore, il fianco di una collina, il teschio di un animale e perfino una semplice porta.

Non voleva limitarsi a dipingere l’aspetto di un fiore. Ma ciò che il fiore era, la sua essenza.

Quando prendi un fiore e lo guardi davvero” spiegava l’artista, “in quel momento è tutto il tuo mondo.I suoi dipinti di fiori erano enormi. Era come se un solo fiore potesse riempire il cielo intero. Usando forme semplici e blocchi di colore, Georgia O’Keeffe creò un vero e proprio nuovo linguaggio artistico.

LEGGI ANCHE…
I Morbidi Tappeti Natura Di Piero Gilardi

Il simbolo assoluto della sua arte è rappresentato da un giglio-calla, il suo ideale di bellezza, fatto di armonia, proporzione, semplicità ed eleganza. Più di duecento i quadri di soggetto floreale della O’Keeffe realizzati dal 1918.

Georgia O'Keeffe giglio calla

I suoi dipinti sono segnati da un forte cromatismo espressivo, da grande sensualità e grazia e da un legame profondo con la Natura. Le sue rose, petunie, papaveri, camelie, girasoli, narcisi sono rappresentati con un taglio fotografico, senza i bordi delle foglie e senza gambo.

Si chiama semplificazione della forma che, unita all’ingigantimento dell’immagine porta a raggiungere l’essenziale.

Per osservare, l’uomo ha bisogno di tempo. Così dipingerò ciò che il fiore significa per me. Ma lo dipingerò grande così da indurre gli affaccendati newyorkesi a prendersi il tempo di osservare“, affermava la pittrice.

Nei suoi quadri la fibrosità vellutata di un iris è descritta con altrettanta accuratezza della consistenza cerosa di un giglio. Attraverso le sue opera la O’Keeffe si avvicina a quel mistero che è tipico della creazione, armonia di tutto il creato.

Georgia O'Keeffe

Le sue opere divennero estremamente popolari e tutti volevano conoscerla. ma Georgia preferiva stare sola. Viveva in un posto chiamato Ghost Ranch, nel New Mexico. Amava stare lì, dove la luce del deserto era forte e limpida. E le terre erano libere e selvagge.

Proprio come lei.

Ecco qua una galleria dei suoi meravigliosi fiori giganti.

Ciao da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!