Creatività e sorrisi

I 3 Punti Di Contatto Tra Sorriso E Creatività

di Tommaso Baldi

Sebbene possa sembrare strano, il sorriso e la creatività sono strettamente collegati.

La creatività è l’intelligenza che si diverte.

Albert Einstein

Sorridere e creare, farsi guidare dall’umorismo e pensare fuori dagli schemi, tutte abilità che, all’apparenza, possono sembrare universi paralleli che non si incontreranno mai. Invece, sono molto più legati, di quanto si pensi. Ecco i 3 punti fondamentali.

1 – IL CERVELLO

Comprendere il funzionamento del cervello mentre sorridi, ti consente di comprendere la somiglianza con il processo creativo. Prima di tutto, è basilare sapere che circa un terzo del nostro cervello si illumina quando ridiamo. Le due metà del cervello si attivano, ma soprattutto la metà destra viene ad assumere un ruolo fondamentale. Nella risata, inoltre, si riscontrano cambiamenti nell’ossigenazione del sangue e un aumento dell’intensità di azione sui neuroni.

Anche le risate causano onde cerebrali, simili a quelle che vengono generate quando meditiamo o quando ci rilassiamo. Per di più, il sorriso è collegato alla corteccia frontale della corteccia cerebrale, che è anche responsabile della creatività.

LEGGI ANCHE…
Differenze Uomo/Donna: 13 Aspetti Legati Al Nostro Cervello

2 – APPROCCIO NON CONVENZIONALE ALLE COSE

L’ umorismo non segue i soliti processi tradizionali e lineari. Esso stimola il pensiero flessibile e la creatività. E il sorriso, difatti, puoi paragonarlo a un cambiamento del tuo pensiero cognitivo, in modo che il tuo lato razionale sembri bloccato. Noi, a volte, ridiamo quando il nostro cervello riconosce qualcosa che sembra fuori posto, un modello sbagliato, una distonia rispetto al buon senso.

L’ umorismo ha il pregio di dimostrare, chiaramente, una nuova visione, che sconvolge e scoraggia l’approccio convenzionale alle cose. Gli improvvisi cambiamenti mentali che causano l’umorismo sono presenti anche nella creatività: giochiamo con le idee, cerchiamo idee sorprendenti. La creatività funziona con lo stesso meccanismo di uno scherzo. E lo scherzo, oppure una buona battuta, riescono a portare il sorriso sulla nostra faccia.

sorriso e creatività

3 – ESPRESSIONI DI LIBERTA’

Ci sono persone, dotate di umorismo, che tendono a vedere, l’aspetto comico in ogni situazione. Di solito raccontano ogni giorno storie di vita, trasformandole in situazioni divertenti. Questa capacità creativa è espressa sotto forma di umorismo e altamente apprezzata socialmente.

Quella scintilla di umorismo è simile alla scintilla della creatività. La psicologia scientifica definisce, infatti, l’umorismo come un manifesto dell’intelligenza, dell’ingegno e della creatività. Di fronte ad un problema, la ricerca della soluzione attraverso il sorriso, produce un percorso anomalo, che tocca inusuali punti di vista e che fornisce un risultato finale strano e sorprendente. Dall’altra parte, la creatività si impegna per una soluzione nuova e innovativa di un problema. Qui sta la simbiosi. E in questo sta il nocciolo fondamentale dell’espressione di libertà. Di pensiero. Di visione. Di spaziare. Di volare.

Un aspetto essenziale della creatività è non avere paura di fallire.

Edwin Land

Quindi alimentate, con tutto ciò che potete, il vostro saper sorridere e la vostra creatività perchè ne trarrete un’infinità di vantaggi.

Ciao a tutti da Tommaso e….. grandi risate creative!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!