I 14 Tipi Di Persone Che Amano Condividere Sui Social

di Tommaso Baldi

Cosa amiamo condividere sui social, e perché siamo portati a farlo, dipende da molti fattori. Uno su tutti, la nostra personalità.

Una specie di…… ‘Dimmi cosa condividi e ti dirò chi sei.’

condividere

Ricerche accurate di numerosi istituti universitari sono giunte ad una sorta di classificazione del social sharer, in base alla modalità di condivisione. Sono state definite 12 tipologie di personalità.

  1. L’ altruista. E’ una persona pacifica, riflessiva ed affidabile, che è sempre attento a condividere contenuti utili. Di solito, opera per il piacere di far del bene agli altri, fornendo ogni tipo di informazione che possa dimostrarsi di loro utilità e vantaggio. E’ una figura carismatica, capace di stringere relazioni durature. Parla poco e condivide tanto. Vede un’inserzione lavorativa? Pubblica il contenuto per i suoi amici disoccupati. Cose così.
  2. L’ ultras. Ama condividere sui social abbastanza spesso. Ma quando condivide, controlla le reazioni al suo post, decine di volte al giorno. Si ripropone di non farlo, ma appena ha un millisecondo libero, prende in mano lo smartphone, sperando di vedere qualche nuova notifica.
  3. Il professionista. Lo sharer d’affari. Condivide prevalentemente contenuti legati alla sua professione. E’, spesso, paladino della sua persona, del brand per il quale lavora e dei servizi e prodotti che promuove. Lo vedrete scrivere moltissimo su LinkedIn. Ama sentirsi intelligente, autorevole e si sdoppia pur di fare networking con chiunque possa essere di sua utilità.
  4. Il boomerang. Esperto del web, condivide qualunque cosa provochi reazioni, cercando continue sicurezze e approvazioni, attraverso commenti e interazioni dei suoi contatti con i suoi post. Posta contenuti controversi per apparire provocante ed impegnato. Vuole proprio essere percepito così. Spesso usa i social per lavoro, o comunque li maneggia con destrezza. Cerca prevalentemente di provocare reazioni, sia in senso buono che in senso cattivo.
  5. Il fricchettone. Condivide e condivide. Perché?… Perché?…. Ma perchè condividere è parte di lui! La condivisione è zen. E’ gggiovane, creativo, imprevedibile. Si giostra tra gattini fradici e frasi motivazionali, passando per tutto il resto con l’estro di un fantasista di calcio. A volte parte con raffiche infinite di foto trovate ovunque. E’ ridondante ma sa comunque attirare l’attenzione.
condividere sui social

Internet ha riaperto i giochi ma li ha anche confusi: lo struscio elettronico consente i bluff dei vigliacchi e le bugie dei mitomani.

Massimo Gramellini
  1. Il negazionista. Cerca di mantenere un certo distacco da internet e dai social network. Dice, con continuità, che i social non sono la sua priorità, non rappresentano per lui una dipendenza e che non controllano assolutamente la sua vita. Salvo poi, andare nel panico quando non riesce a dare una sbirciatina sul suo account Facebook o Instagram.
  2. Il selettivo. Condivide contenuti di nicchia, non spesso e con un gruppo molto selezionato di persone. Nel grande oceano di Internet si costruiscono delle piccole isole sicure, all’interno delle quali, sono a loro agio. Non riuscirete quasi mai a beccarlo connesso, ma ogni volta che pubblicherà qualcosa, si tratterà, per lo più, di contenuti di gran qualità. Amano le Community, i Gruppi ed i profili protetti.
  3. L’ hipster. Creativo e molto popolare nella sua rete di connessioni, spesso è un giovanissimo. Da un gran peso a come viene visto dagli altri e, per questo, condivide contenuti raffinati e capaci di comunicare al meglio la sua personalità.
  4. L’ arrampicatore social. Condivide contenuti, principalmente per accrescere il consenso intorno a lui e intrattenere la sua rete business.
  5. Il connector. E’ quel profilo che tende a creare interazione nella vita virtuale, trasportando poi le attività nel mondo reale e viceversa. Creativo e riflessivo, con uno stile di vita ‘no stress’, è portato ad utilizzare le condivisioni per creare momenti di aggregazione, anche offline. Riesce ad ottenere attenzione perchè in possesso di informazioni ed opportunità difficili da raggiungere. Conosce l’amico dell’amico, che può risolvere un tuo problema o farti conoscere la persona giusta. E’ sempre a suo agio, rilassato, impegnato. Lui organizza. Lavora nel sottobosco dei Social ma poi approfondisce via e-mail o di persona. Sempre disponibile per una chiacchierata, o uno scambio di opinioni, il suo punto di forza è quello di mantenere sempre vivi i rapporti con i propri contatti.
condividere sui social
  1. Il divo. Si sente arrivato. Risiede perennemente nell’Olimpo, a bere, insieme agli altri Dei. Non ha tempo per condividere sui social post che non siano suoi.
  2. Il top. E’ colui che condivide i post più interessanti. E lo fa, cercando sempre di essere il primo, quello sulla cresta dell’onda. Vive di tecnologia. E solitamente, è un geek ma non lo sa ancora.
  3. Il recruiter. Seleziona minuziosamente ogni contenuto da condividere, o condiviso. Al posto degli occhi ha un radar che scansiona ogni parola. Solo se superi il suo personale test, potrai avere l’onore di essere condiviso.
  4. Il menefreghista. Condivide raramente. Possono passare giorni e giorni, senza che posti niente, oppure senza condividere alcunchè. Lui è un duro e puro. I social sono al suo servizio, e non il contrario. Non sono riusciti a traviarlo.

Sono diverse e interessanti, non trovate? Ne avete identificate altre, nella vostra esperienza?

Voi in quale vi riconoscete? Fatecelo sapere nel commenti qui sotto.

LEGGI ANCHE…
Le 4 Emozioni Che Ci Spingono A Condividere Sui Social

Ciao da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!