Hai Ragione è la quindicesima espressione gentile di questo Dicembre. L’espressione per dire ‘sono dalla tua parte’.
Può succedere che, durante un confronto dove si hanno opinioni diverse, una delle persone dia ragione all’altra, in maniera sincera e convinta. Quando accade, esplode la meraviglia.
Il mondo è fatto di punti di vista.

Per conoscere meglio il tuo, puoi provare sinceramente a cambiarlo; per comprendere ciò che l’altro sta dicendo, puoi partire dal presupposto che abbia ragione, e chiedergli di spiegarti, e aiutarti a capire i suoi perché.
Quando chiunque è contro di te significa che hai assolutamente torto, o assolutamente ragione.
Albert Guinon
Siamo sempre di fretta e non è semplice trovare il tempo e lo spazio, ma se solo iniziamo a dire all’altro che ha ragione, potremo creare, a breve o a lunga scadenza, una reazione a catena.
Dentro questa espressione c’è un universo di ‘sono dalla tua parte’, che richiama accoglienza e comprensione, dove i muscoli tesi di chi cerca di dimostrare che ha ragione, e quindi di essere apprezzato e accettato, si sciolgono e si rilassano, innalzando bandiera bianca…
L’importante è confrontarsi e non essere superficiali nell’ascolto dell’altro, mettendo così le basi per una convivenza (più) pacifica.
In fondo, nessuno ha torto dal proprio punto di vista, quindi non esiste verità più vera dell’espressione ‘hai ragione’.
E poi, come domanda Marshall Rosenberg nel titolo di un suo libro: “Preferisci avere ragione o essere felice?”

- Comprendo il tuo punto di vista perciò hai il mio appoggio.
- Hai ragione, quello che hai detto mi aiuta a capire come posso migliorarmi.
- Ascoltare attentamente quello che dici e come pensi mi fa sentire vicino a te, perciò mi sento di accoglierti e di affermare che sono d’accordo con te.
- Nessuno ha torto dal proprio punto di vista, quindi voglio partire dal presupposto che siamo d’accordo, ma ti chiedo di spiegarmi i tuoi perché.


Preferisci avere ragione o essere felice? di M. B. Rosenberg

Favole di Esopo per i piccini con trad. di F. Albini

A Beautiful Mind (2001) di Ron Howard

La differenza di Gianna Nannini
Ciao da Afra!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>