Mostrarsi grati è una forma di educazione, è un modo per superare le barriere e raggiungere una dimensione interiore più emotiva e personale.
Gratitudine (etimologia)

Basta poco, bastano pochi gesti, pochi pensieri per apprezzare ed accorgersi di quanto bella e varia può essere la vita. Questo è il punto di partenza per tornare ad essere felici.
Essere grati è avere il coraggio di stare nel presente: dare la precedenza a tutto ciò che ancora ci lega alla vita hic et nunc, come scrivevano i latini, nel qui e ora del presente, l’unica dimensione in cui viviamo realmente. Per affrontare gli eventi negativi senza perdere di vista la speranza, coltivando un atteggiamento resiliente aperto alla vita.
La gratitudine migliora la qualità di vita e la salute.
Ci fa apprezzare quegli avvenimenti e quelle piccole cose piacevoli che di solito non apprezziamo. La gratitudine ci permette di migliorare il rapporto con le altre persone. Aiuta a capire quali cose della nostra vita hanno la priorità sulle altre. E ci permette di vivere appieno le nostre emozioni.

Vi son piaciuti? Quale preferite? Anzi scriveteci anche il vostro aforisma preferito che qui non avete trovato.
Segnalatecelo sui commenti qui sotto.
Sarà un prezioso suggerimento da aggiungere alla nostra Stanza degli Aforismi.
LEGGI ANCHE…
10 Frasi Celebri E Significative Di Nelson Mandela
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!