Dalla poca esposizione alla luce naturale, alla poca acqua bevuta appena svegli. Ecco tutto ciò che riguarda il non compiere certi errori al mattino.
Ancora non si è andati a lavorare ma già la giornata potrebbe partire con il piede sbagliato.
Quanti errori comuni si compiono al mattino? Dal tirarsi giù dal letto e fiondarsi in doccia, al bere di corsa il caffè, al correre dritti in ufficio.
LEGGI ANCHE…
7 Sprechi Che Puoi Eliminare Per Ottimizzare Il Tempo
Ecco un breve elenco di tutto ciò che sbagliamo e che potrebbe “compromettere” il resto della nostra giornata.
- Svegliarsi al buio. Uno studio della Feinberg School of Medicine della Northwestern University ha verificato che le persone che hanno un’esposizione alla luce naturale dopo mezzogiorno hanno un indice di massa corporea più elevato rispetto alle persone che hanno “visto” il sole fin dal primo mattino. Per questo un’esposizione alla luce naturale tra 20 e 30 minuti al mattino, aiuta a impostare l’orologio interno e regolare il livello di energia, appetito e metabolismo.
- Bere poca acqua. E’ risaputo che, se non si beve acqua al mattino si può influenzare negativamente il resto della giornata. E quando siamo “a corto” di acqua, è molto più probabile essere di cattivo umore, confondersi, sentirsi stanchi. L’esperto ha spiegato, inoltre, che, se si dispone di un numero sufficienti di liquidi al mattino, non solo ci si sentirà più felici e ricchi di vitalità, ma si avrà anche più forza, velocità e resistenza. La quantità ottimale indicata è circa 3 bicchieri.
- Non fare colazione. Una ricerca britannica ha verificato che uscire di casa senza mangiare rende scontrosi e annebbiati. In particolare chi fa una buona colazione è più lucido nelle attività quotidiane e affronta la quotidianità con uno stato d’animo migliore. Mangiare sano al mattino dà energia al cervello, che ha bisogno di funzionare correttamente per il resto della giornata. Il giusto carburante, secondo i ricercatori, è un mix di proteine e carboidrati.

- Non mangiare abbastanza proteine. Il giusto mix di proteine è il modo migliore per favorire la sintesi proteica muscolare. Nello specifico, hanno rilevato che le persone che mangiano una porzione di 30 grammi di proteine per pasto – quindi non solo al pranzo – hanno avuto un tasso di crescita del 25% in più di questo meccanismo metabolico che favorisce la crescita e la salute dei muscoli.
- Non godersi il viaggio. Infine l’ultimo passo per “raddrizzare” la giornata è il lasso di tempo che separa casa e lavoro. Il viaggio quotidiano di ogni mattina ha un impatto importante per il resto della giornata. E se è difficile sorridere o essere felici quando si è nel traffico, un modo alternativo è trascorrerlo ascoltando della buona musica o la stazione radio preferita.

Perciò, se volete affrontare la giornata col famoso piede giusto, vi conviene evitarli.
È sempre uno spreco affidare al soffitto il primo sguardo del mattino.
Comeprincipe, Twitter
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>