Le differenze uomo-donna sono una questione, anche di cervello. Ecco 13 aspetti che chiariscono questa faccenda.
Uomo e donna non potrebbero essere più distanti l’uno dall’altra. Diverso modo di comportarsi, diversi nell’aggregazione con i propri simili, diversi nel modo di pensare, di agire, ecc…
Decenni di studi e ricerche hanno, infatti, dimostrato che le differenze uomo-donna sono riscontrabili prima di tutto nella funzionalità dell’organo che ci rende esseri umani: il cervello e nella sua conformazione.
LEGGI ANCHE…
5 Modi Per Dare Una Meritata Pausa Al Vostro Cervello
A questo punto ci si domanda: esiste un cervello maschile e un cervello femminile? Secondo la scienza è proprio così. Ecco 13 aspetti che chiariscono questa risposta.
1 – MATERIA GRIGIA, MATERIA BIANCA
Come molti sapete, il nostro cervello è composto di materia grigia e materia bianca. La prima svolge la funzione di selezione e avviamento delle informazioni, la seconda presiede al collegamento e all’interazione delle aree celebrali, tra loro. Ecco, a parità di quoziente intellettivo, è stato dimostrato che gli uomini hanno 6 volte e mezzo la materia grigia delle donne. E le donne hanno 10 volte la materia bianca degli uomini.
2 – DUE EMISFERI
Il nostro cervello si divide in due emisferi: il sinistro più logico e razionale, il destro più legato alla sfera emozionale e alla creatività. In genere si dice che gli uomini decidono principalmente con razionalità. Il motivo risiede nel fatto che l’uomo elabora la realtà basandosi soprattutto sull’emisfero sinistro, razionale, logico e rigidamente lineare. Le donne, invece, prediligono il cuore. Infatti, la donna utilizza, in misura maggiore, l’emisfero destro che le permette di compiere operazioni mentali in parallelo.

3 – LINGUAGGIO DOMINANTE
L’ area frontale e quella temporale della corteccia celebrale sono meglio organizzate nel cervello femminile. Da qui, le migliori capacità linguistiche della donna.
4 – SENSO DELL’ORIENTAMENTO
La corteccia parietale è più grande negli uomini, e ne favorisce una spiccata intelligenza spaziale. Per questo gli uomini hanno maggior senso dell’orientamento e sono più bravi a dare indicazioni stradali.
5 – MULTITASKING
La materia bianca, maggiormente presente nel cervello femminile, ha il ruolo di mettere in relazione tra di loro le diverse aree cerebrali, consentendo al gentil sesso di svolgere più facilmente diverse attività nello stesso tempo. Se poi aggiungiamo che la donna utilizza principalmente l’emisfero destro, possiamo con serenità, affermare che la donna, nel multitasking, batte l’uomo 10 a 1.
6 – PIU’ O MENO AGGRESSIVITA’
Nel vasto panorama delle differenze uomo-donna, l’uomo sembra essere più aggressivo della donna. La colpa è dell’amigdala. L’amigdala è la parte del cervello che gestisce le emozioni, in particolar modo, la paura. Quando l’amigdala valuta uno stimolo come pericoloso, reagisce inviando segnali di emergenza alle parti principale del cervello. Nell’uomo l’amigdala è maggiormente sviluppata. E questo comporta una sua maggiore difficoltà nel tenere a bada le reazioni istintive. Questa caratteristica maschile, inoltre, dipende dalla minor produzione di serotonina che rende l’uomo più impulsivo e irrequieto. Al contrario, nella donna, la corteccia pre-frontale è più grande, perchè si sviluppa circa due anni prima, rendendola meno incline ad infuriarsi.

7 – MEMORIA A LUNGO TERMINE
L’ippocampo è quella parte del cervello che svolge un ruolo fondamentale nella memoria a lungo termine. Nelle donne è più sviluppato e attivo. Per questo, il genere femminile è predisposto, assai di più, a ricordare molto più facilmente e molto più a lungo dell’uomo.
8 – EMPATIA
Vi sono molti studi che affermano che l’universo femminile è più bravo nelle relazioni interpersonali, nella comunicazione, nell’essere più intuitivo, più influenzabile emotivamente e quindi, più capace di entrare in empatia con gli altri. Il cervello femminile è programmato per l’immedesimazione empatica, mentre quello maschile è programmato per la comprensione ed elaborazione razionale di sistemi. Perciò, sarebbe il cervello femminile sarebbe stato modellato, dalla natura, per essere mediamente più empatico di quello maschile. Questo grazie anche alla maggiore produzione di una sostanza, l’ossitocina, che riesce a rendere la donna più capace di risposte empatiche ed emozionali.
9 – CERVELLO GREEN
Il cervello femminile è ‘più ecologico’. A parità di efficienza con quello maschile, riesce ad utilizzare meno neuroni, e quindi meno energia complessiva.
10 – SEX BRAIN
La regione dell’ipotalamo è più grande (circa il 5% in più) nei maschi. E proprio in questa zona cerebrale, sembra risiedere l’attività che regola l’eccitazione sessuale. Assai più elevata negli uomini rispetto alle donne, secondo la famosa diceria del ‘chiodo fisso’.

11 – UN RIPOSO PRODUTTIVO
Sembra che il cervello femminile a riposo, sia più attivo del cervello maschile in azione.
12 – DISTURBI DI GENERE
Il cervello maschile può, più facilmente andare incontro a problemi quali autismo, ADHD (disturbo dell’attenzione) e sindrome di Tourette. Mentre il cervello femminile è più soggetto a disordini dell’umore, quali ansia e depressione.
13 – HO MAL DI TESTA!
Agli ormoni, estrogeni e progesterone, e alla loro fluttuazione durante il ciclo femminile, i medici attribuiscono l’incidenza tre volte maggiore delle emicranie nelle donne, rispetto agli uomini.
Quindi…… è proprio vero!!!
Per quanto non faccia piacere ammetterlo, sembra proprio così….. gli uomini sono migliori nella lettura delle mappe, mentre le donne sono campionesse del multitasking. E le sicure eccezioni che troverete, non faranno altro che confermare la regola.
E adesso per ridere un po’…


Prima di salutarvi, è doveroro aggiungere che, anche se diversi, allo stesso tempo, riusciamo ad essere complementari. Quando va bene!
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>
3 commenti
La 11 mi ha fatto ridere ?!!!
Mi ci ritrovo in pieno infatti a casa mia con 3 maschi mi sento moltissime volte una mosca bianca .ciao buona serata ?
https://youtu.be/KPOEIbkqyIA