data palindroma

12-02-2021: Il Fascino Di Una Data Palindroma

di Stefano Fortini

Oggi è l’unica data palindroma del 2021. Questo ci suggerisce alcune riflessioni sui palindromi in generale.

La data di oggi, almeno per chi la scrive nel formato giorno/mese/anno (dd/mm/aaaa), è palindroma, ovvero risulta identica se letta da sinistra verso destra o da destra verso sinistra.

La parola “palindromo” deriva dal greco “palíndromos” (παλίνδρομοϛ), composto da palín (παλίν), ovvero “all’indietro, all’inverso” e dramein (δραμεῖν) ovvero “correre”.

Palindromo significa quindi “che corre all’indietro”.

I palindromi affascinano l’uomo sin dall’antichità. Per la loro simmetria, la loro rarità e l’idea che possano rappresentare un ordine che sorge dal caos.

data palidroma

Se una data palindroma è un’evenienza piuttosto rara (quella di oggi è infatti l’unica del 2021), la data di oggi ha anche qualche motivo in più per essere speciale. Infatti oggi è il duecentododicesimo (212, altro palindromo!) compleanno di Charles Darwin, autore di una delle opere fondamentali per la storia della biologia e della scienza in generale: “L’origine delle specie“.

Curiosamente esistono palindromi anche in biologia. Si chiamano, infatti, sequenze palindromiche quelle particolari sequenze di DNA che possono essere “lette” indifferentemente sia da destra sia da sinistra.

In particolare, il DNA è una molecola complessa costituita da due filamenti intrecciati tra loro in una struttura a doppia elica. Ogni filamento è costituito da una sequenza di unità strutturali, i nucleotidi, ognuno dei quali è caratterizzato da una delle quattro basi azotate: adenina, guanina, citosina, timina.

dna, data palindroma

L’informazione genetica è contenuta in una sequenza di lettere che rappresentano le basi azotate, ad esempio CGTTACGC.

Una sequenza palindromica è una sequenza che risulta la stessa se la catena formata dai due filamenti viene rovesciata. Ad esempio:

– G A A T C C –

– C T T A A G –

LEGGI ANCHE…
Hoba, Il Più Grande Meteorite Conosciuto

Mentre per la prossima data palindroma dovremo aspettare più di un anno (precisamente il 22/02/2022), ci si può sbizzarrire con le frasi.

Se avete voglia di provare “i cibi libici” potete recarvi presso “i bar arabi“. Se, invece, preferite qualcosa di più tradizionale, probabilmente un “angolo bar a Bologna” è quello che fa per voi.

I palindromi possono andare dal nonsense (“Occorre portar aratro per Rocco“), all’aforisma (“È ressa per tre passere“) fino al frammento lirico. Come il titolo del libro di Guido Pistorio che raccoglie 484 palindromi: “Ogni mare è ramingo“.

Nonostante la vasta scelta non sono riuscito a trovare nessun palindromo che parli di biologia e che possa quindi essere dedicato a Darwin in occasione del suo compleanno palindromo in una data palindroma.

Per questo ho cercato di compensare tale lacuna componendone uno riguardante il DNA e il suo ruolo nell’evoluzione delle popolazioni biologiche:

«O DNA, mari di avi vai diramando!»

Anche riguardo i palindromi esistono dei record.

Lo scrittore francese Georges Perec ha scritto un intero racconto palindromo di 5556 lettere. Tuttavia c’è chi è riuscito a fare meglio. Gabriele de Simon, insegnante di matematica e fisica triestino, ha infatti portato a termine il 21 febbraio 2012 (la data non è casuale!) l’impresa della stesura del “Vangelo palindromo“, un palindromo di 6093 caratteri che racconta la vita di Gesù, in cui “Gesù” è proprio la parola centrale del racconto.

Ne riporto la parte centrale, necessariamente palindroma in sé:


Da ore Simone rasa mare.
È capace e va!
Nauta laido,
a ira leggeri ami meri sollevi là!
E là è Dio! Suol ridarti amore!
Pietro con Gesù segnò cortei.
Però mai tradirlo! (uso ideale!)
A livello sì remi:
mai regge l’aria; odia la tua nave!
E capace era, ma s’arenò! Misero!
Ad…

Per approfondire: https://www.iltuocruciverba.com/il-palindromo-piu-lungo-del-mondo-nuovo-record/

Come potete parlare di coerenza in un mondo dove il termine palindromo non è palindromo e tutto attaccato si scrive staccato?

Anonimo

Ciao a tutti da Stefano!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!