Darian Mederos guarda oltre e ci spinge a fare altrettanto. E artisticamente dipinge ritratti aldilà del pluriball.
Ogni artista ha la sua ossessione. A volte è un soggetto, penso a Giorgio Morandi e le sue bottiglie, altre volte è un modo di dipingere, penso ai fiori giganti di Georgia O’Keeffe. Ma tra le ossessioni più gettonate c’è l’andare oltre, il guardare oltre.
In questo caso, l’artista cubano Darian Mederos, conosciuto per via del suo stile iperrealistico e ricco di dettagli, concentra la sua pittura sul ‘guardare attraverso qualcosa‘. E il filtro che predilige per rendere la visione più intrigante e meno ovvia è il pluriball.

Il contrasto straniante tra il minuzioso iperrealismo e l’imprecisione visiva dettata dallo “sfocato“, causato dalle bolle di plastica, rendono i lavori di Darian unici nel loro genere e ci costringono a chiederci: perchè?
Perchè insistere a guardare attraverso?
Attraverso questo stile pittorico Mederos ci stimola a cogliere la vera essenza delle cose, senza che si manifestino dichiaratamente davanti a noi. Lui crea qualcosa di nuovo, una sorta di astrazione fotorealistica. Il pluriball riflette la luce e distorce l’immagine sottostante. E’ solo a distanza che le opere vengono messe a fuoco. Se visti da vicino, i volti si dissolvono in audaci tratti di tonalità carne e luce dipinta.
Dipingo principalmente volti inespressivi; i volti stessi non mostrano emozioni. L’espressione principale del mio lavoro è negli occhi dei miei soggetti. Quello che c’è dietro i loro occhi non posso dirlo, è aperto all’interpretazione.
Darian Mederos
LEGGI ANCHE…
Il Chewingum Diventa Scultura Nelle Opere Di Maurizio Savini
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>