Da Dove Hanno Origine I Nomi Dei Personaggi Di Star Wars?

di Tommaso Baldi

Ecco come George Lucas ha sviluppato le lingue del film e l’origine dei nomi dei personaggi di Star Wars più famosi.

Per comprendere la posizione che Star Wars occupa nel pantheon della cultura popolare, dobbiamo prima capire quali influenze ha subito la poderosa mente del suo creatore, George Lucas. Egli è cresciuto negli anni ’50 e ’60 negli Stati Uniti, per cui è stato nutrito a pane, western, serie fantascientifiche esasperate come Flash Gordon, romanzi epici come Dune di Frank Herbert, e film di samurai.

Tutte influenze che ritroviamo nei film della saga. Grandi tematiche come buoni contro cattivi, luce contro buio e natura contro tecnologia, che permeano tutti i dettagli dell’universo di Star Wars. Ed, in particolare, impregnano di significato i nomi dei personaggi più famosi.

Tutti i personaggi di Star Wars

Luke Skywalker

L’origine del nome può avere varie origini. In primis, Luke deriverebbe dal nome greco “leukos”, che significa “luce”. Perfetto, se pensiamo che coincide esattamente alla proiezione del personaggio, che combatterà tutto il tempo il lato oscuro. Però, pensandoci bene, è difficile non riconoscere l’assonanza con il nome del regista stesso, George Lucas, che potrebbe aver voluto mettere un po’ di se stesso nella personalità dell’eroe principale della saga.

Han Solo

Per un’analisi prettamente linguistica Han è una forma arcaica di John (o di Hans, Jan, Jean…) e Solo probabilmente un tributo del Lucas bambino, a Napoleon Solo, affascinante spia della serie americana degli anni Sessanta The man from U.N.C.L.E. Ma può essere, semplicemente, che si sia voluto evidenziarne il carattere solitario. Un “cowboy dello spazio”, originariamente un mercenario, che sempre ha dichiarato di voler lavorare per conto proprio.

Obi Wan Kenobi

Una delle ipotesi è che si tratti di un omaggio al regista Akira Kurosawa e alla cultura giapponese. “Obi” rappresenta infatti la cintura utilizzata per chiudere il kimono; “Ken” significa spada in giapponese. Infine, “wan” ricorda l’onorificenza giapponese “san”.

Darth Vader

Tra i personaggi di Star Wars, Darth Vader è il più amato e controverso. Darth è una parola che significa dark, oscuro. Perciò anche qui troviamo lo stretto legame del personaggio al suo carattere e alla sua missione in Star Wars. La credenza più comune è che il nome derivi dalla traduzione olandese di “padre oscuro” ma se fosse stato così si sarebbe chiamato Donker Vader (ma non suona brutto e poco adatto per il terribile Signore dei Sith!). Lucas ha dichiarato che il nome sarebbe una combinazione di due espressioni che avrebbero dovuto suggerire il giusto alone di mistero: “death water” (acqua mortale) e “dark father” (padre oscuro).

Un’altra teoria legherebbe il nome agli altri Sith. Nella versione originale, infatti questi nomi sarebbero molto evocativi: Sidious (che ricorda Insidious, cioè Insidioso), Maul (che allude ad una ferita provocata da un animale feroce), Grievous (che ricorda il dolore, il lutto). Seguendo questa teoria, il nome Vader dovrebbe rimandare a Invader, cioè l’invasore.

Yoda

L’origine esatta resta un mistero. Si possono, tuttavia, fare un paio di ipotesi, entrambe stuzzicanti. La prima sarebbe quella di far derivare il nome dalla parola sanscrita “yoddha” che significa “guerriero”. La seconda, lo fa derivare dalla parola ebraica “yodea” che significa “uno che conosce”.

personaggi di Star Wars

Jedi

L’origine del nome di questo ordine di cavalieri, che protegge instancabilmente la galassia dal male, sono molteplici. Gli appassionati di fantascienza suggeriscono che il riferimento più vicino sia ai signori di Barsoom del cosiddetto “Ciclo di Marte”, ai quali ci si rivolgeva con l’onorificenza “Jed” o “Jeddak”.

Da un’altra visione, si pensa che “Jedi” sia un ulteriore tributo al regista giapponese Akira Kurosawa. E in particolare ai suoi film sui samurai. Infatti, la parola giapponese che si usa per indicare questo particolare genere è “jidai-keki”. Potremmo considerarla una coincidenza se non fosse per il fatto che Lucas ha ripetutamente citato Kurosawa come propria fonte di ispirazione e ha addirittura detto che i litigiosi paesani de “La fortezza nascosta” hanno ispirato R2-D2 e C-3PO.

Concludo così la settimana dedicata a Star Wars. Se vi va, potete per curiosità vedere quale sarebbe il vostro nome nel mondo di Guerre Stellari. In qualche modo entrerete nel gruppo dei personaggi di Star Wars. A questo link.

Il mio è risultato essere BALTO LAFIR. Fatemi sapere il vostro nei commenti qui sotto, se vi va.

Ciao da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!