Un elenco delle più strane, grandi e mostruose creature di Star Wars che hanno animato gli episodi dell’intera saga, dal primo all’ultimo episodio
Come negare che le creature di Star Wars, brutte, pelose, con i denti, con i tentacoli, feroci, innocenti, strane e mostruose, non ci abbiano affascinato, fin dalla prima volta davanti allo schermo?
Ognuna di loro, magari compare per solo pochi minuti, però nasconde dietro di sè una storia e delle caratteristiche che molti non riusciranno mai a conoscere ad un’occhiata superficiale.
Perciò questo vuole essere un piccolo prontuario delle orribili e meravigliose creature di Star Wars che vivacizzano queste meravigliosa saga spaziale. Qui sotto potete leggerne la seconda parte.
LEGGI ANCHE…
Piccolo Prontuario Delle Creature Di Star Wars (1°Parte)
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…
Rancor

I rancor sono spaventosi mostri famelici alti oltre 5 metri. Sono ricoperti da una pelle spessa resistente ai colpi di blaster. Hanno una forza smisurata, denti affilati come rasoi ma il tutto accompagnato da una vista debolissima.
Un esemplare vive in una fossa sotto la sala del trono di Jabba the Hutt. Il viscido lucertolone criminale gode a guardare il rancor mentre dilania nella sua tana le sfortunate vittime che gli getta in pasto. Jabba aziona una botola nascosta davanti al trono, che è collegata ai sotterranei, tana del suo prediletto rancor. Quando vi getta Luke Skywalker, una guardia gomorreana cade con lui. E viene maciullata dalle fauci dell’animale.
Il rancor proviene dal remoto pianeta Dathomir. Molti credono che sia un animale selvaggio ma, in realtà, possiede un’intelligenza primitiva. E’ stato Bib Fortuna a donare al suo padrone il rancor per il suo compleanno.
Rathtar

I rathtar, enormi creature tentacolate responsabili di tragedie come il massacro di Trillia, sono da tutti ritenute terrificanti. Nonostante ciò, la loro presenza minacciosa, la biologia unica nel suo genere e la rarità esotica, rendono queste creature molto richieste sul mercato nero.
Gli occhi rudimentali, l’assenza di scheletro e la riproduzione per scissione fanno pensare che i rathtar siano primitivi a livello evolutivo. Nonostante ciò, i loro metodi di caccia possono sembrare a volte molto sofisticati.
Re Prana offre una grossa ricompensa a chiunque gli porti un rathtar vivo per la sua collezione. Han Solo accetta l’incarico, trasportando rathtar a bordo del suo grande mercantile, l’Eravana. Le creature fuggono dalle gabbie mentre Solo è circondato da banditi, trasformando una tesa situazione di stallo in un mortale putiferio.
Reek

Nelle cruente arene di Geonosis, i reek sono tra le bestie usate per le esecuzioni. Sono animali erbivori ma trasformati in carnivori affinchè funzionino al meglio durante i sanguinosi spettacoli. Difatti vengono crudelmente ridotti alla fame perchè facciano spettacolo nelle arene.
Il reek è un animale originario di Ylesia, oppure di Luna Codian, di 2 m di altezza e 4 m di lunghezza. In molte zone del corpo la pelle ha un colore rossastro, dovuto all’innaturale dieta carnivora. Ha denti di corno che crescono di continuo e grossi corni sulle guance per la presa di sottomissione.
La postura a gambe divaricate rende il reek piuttosto lento. Ma, anche se questi enormi animali si muovono lentamente, fanno strage degli avversari con le loro mascelle poderose. Invece, in libertà, usano i loro numerosi corni per i combattimenti nelle praterie contro i propri simili.
Salacious Crumb

Salacious Crumb è uno dei tanti animali di una base spaziale, finchè si imbarca clandestinamente su una nave di Jabba the Hutt. Finito su Tatooine , Crumb siede accanto a Jabba e si prende gioco di tutti gli abitanti del palazzo.
Le caratteristiche di questa lucertola scimmiesca sono orecchi ipersensibili, un becco scuro uncinato da rapace, un collare arruffato di pelliccia, braccia e gambe secche e lunghi artigli. Rappresenta un po’ il giullare della corte di Hutt. Jabba sorprende questo buffo animale di Kowak mentre gli ruba il cibo e cerca di mangiarselo. Crumb fugge ma Bib Fortuna lo riacchiappa.
Salacious Crumb deve far ridere Jabba almeno una volta al giorno se vuol salvarsi la pelle. Il giullare prende di mira tutti, soprattutto C-3PO, il nuovo droide traduttore. Infatti, in Episodio VI, il droide perde un occhio per colpa della piccola e odiosa creatura.
Sarlacc

Sarlacc è una letale forma di vita delle sabbie. E’ una fortuna che i sarlacc siano rari nella galassia perchè sono davvero pericolosi e sgradevoli. Questi esseri mostruosi si nascondono sotto la sabbia del deserto con le fauci spalancate. Così gli incauti passanti, senza rendersene conto, vi finiscono dentro, risucchiati tra le dune in quelle bocche spaventose.
Il terribile sarlacc ha la tana nella conca del Grande Pozzo di Carkoon, nel Mare Settentrionale delle Dune di Tatooine. Qesto tremendo animale è, senza dubbio, uno dei modi preferiti da Jabba per sbarazzarsi di chi non gli va a genio. La sua bocca ha tentacoli tattili e denti rivolti verso l’interno che impediscono alle prede di fuggire. Mentre la lingua a becco, che sporge dalla bocca stessa, riesce ad inghiottire una preda intera.
Jabba vuole godersi lo spettacolo del sarlacc mentre divora Luke Skywalker e i suoi amici. I ribelli sfuggono alle sue fauci e si salvano, ma altri non sono così fortunati. La creatura banchetta con molti malcapitati quel giorno, tra cui Kithaba, uno degli schiavi di Jabba.
Exogorth

Sono enormi creature vermiformi. I giganteschi exogorth, detti anche lumache o limacce spaziali, sopravvivono nel vuoto privo di atmosfera dello spazio e fanno la tana in anfratti e fessure degli asteroidi. I loro corpi vermiformi, composti in prevalenza da silicio, sono lunghi in media 10 metri ma possono raggiungere lunghezze di quasi un chilometro.
Le lumache spaziali si nutrono dei minerali che trovano nel campo di asteroidi di Hoth dove vivono. Questi strani esseri si riproducono dividendosi a metà, quando hanno raggiunto una certa lunghezza. Sono in grado di abbandonare l’asteroide su cui abitano e fluttuare nello spazio fino a che atterrano su un altro.
Gli exogorth ingoiano i mynock, pseudo volatili composti di silicio che vivono come parassiti nel loro stomaco.
Tauntaun

I tauntaun sono lucertole delle nevi che vivono tra i ghiacci di Hoth. Per sopravvivere alle notti gelide del pianeta rallentano le funzioni vitali fino a fermarle. I soldati ribelli della Base Eco cavalcano i tauntaun perchè, in condizioni estreme di gelo, li considerano più affidabili dei loro mezzi di perlustrazione.
Dotati di una pelliccia folta e grassa, di corna da combattimento e di labbra robuste per raschiare i licheni, i tauntaun sono animali docili e robusti da cavalcare. Ma secernono sostanze oleose dall’odore ripugnante. I pattugliatori hanno imparato a non farci caso e a concentrarsi sulla ricerca delle forze imperiali.
Luke Skywalker e Han Solo montano i tauntaun nelle missioni di pattuglia per installare una rete di rivelatori lungo il perimetro della Base Eco. Han Solo sfrutta il suo tauntaun morto per tenere al caldo Luke ferito in attesa dei soccorsi.
Wampa

I wampa, giganteschi predatori dei ghiacci, si nutrono di tauntaun e di altre specie delle pianure innevate di Hoth. Di notte i loro ululati si mescolano ai sibili dei venti e, anche se sono animali solitari, a volte attaccano in branco gli insediamenti umani. Spesso i wampa fanno incursioni nella base ribelle di Hoth.
L’irsuta pelliccia bianca dei wampa, isolante e mimetica, protegge dal freddo e serve a mimetizzarsi tra le nevi. Questi astuti predatori braccano la preda e poi le balzano addosso stordendola con le zampe anteriori. I wampa saziano la loro fame con la carne fresca di tauntaun. Anche se ne vanno ghiotti , non mangiano spesso gli umani.
Ecco qua il prontuario completo delle creature di Star Wars! Vi rimando al prossimo appuntamento con il mondo di Star Wars. Stay tuned….
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>