cosa ne pensi

Cosa Ne Pensi: La 23° Frase Nel Dicembre Della Gentilezza

di Afra Bacci

Cosa Ne Pensi è la 23° frase gentile di questo Dicembre. L’espressione che ci permette di esporre agli altri con sincerità la nostra opinione.

In questa era delle innovazioni tecnologiche e della condivisione, dove è diventato normale commentare, votare, approvare – su social network, testate giornalistiche, blog, e-commerce – la domanda ‘Cosa ne pensi’, anche se non esplicita, è costantemente presente e la subiamo in quasi tutto il mondo online.

E nel mondo ‘offline’, delle relazioni, quelle reali, quando viene usato il ‘Cosa ne pensi’? Per un confronto, se c’è fiducia nella persona a cui viene chiesto, se non ci sentiamo sicuri, se vogliamo migliorarci, se abbiamo bisogno di un ‘occhio’ esterno

Se tu hai un’idea e io ho un’idea, e ci scambiamo queste idee, allora ciascuno di noi avrà due idee.

George Bernard Shaw

Ponendo questa domanda dovremmo essere pronti ad accogliere un’opinione diversa dalla nostra (un problema, un’esigenza, una criticità), ad ascoltare l’altro e a mettersi in gioco, anche se non cambiamo la nostra idea iniziale.

Riceverla è un atto di fiducia. Ci fa sentire visti, ascoltati, importanti e ci offre l’occasione di esporre la nostra opinione in modo particolarmente sincero e costruttivo.

Alcune volte viene posta come una ‘falsa domanda’, rivolta non per avere un’opinione ma per cercare approvazione e consenso. Dovremo cercare di utilizzarla, invece, sempre, come un atto reale di gentilezza, che prevede l’ascolto e l’apertura all’altro.

Così facendo, la domanda ‘Cosa ne pensi?’ è una delle occasioni quotidiane che abbiamo per migliorarci e per abbattere i confini della mente.

cosa ne pensi
  • Cosa ne pensi della mia situazione? Dall’esterno, tu puoi vedere più oggettivamente la realtà.
  • Cosa ne pensi della mia idea, o del mio lavoro? La tua opinione mi aiuta a migliorare.
  • Dopo averti espresso la mia opinione, desidero sapere cosa ne pensi tu.
  • Vorrei sapere cosa ne pensano gli altri, per condividere, confrontarci, aprirci.

hai ragione

Sei cappelli per pensare di Edward De Bono

hai ragione

Io penso, io sono! di Louise L. Hay

Harry, ti presento Sally (1989) di Rob Reiner

La tua idea di Renato Zero


         

Ciao da Afra!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!