le paure del networker

Come Superare Le Tre Grandi Paure Del Networker

di Tommaso Baldi

Ecco tre paure del networker che devono essere affrontate e superare per raggiungere il meritato successo.

Nell’articolo ‘10 Buoni Motivi Per Fare Network Marketing‘, abbiamo parlato dei giusti motivi per intraprendere un’attività come networker. Ma come in tutte le cose c’è anche il lato oscuro, delle paure da affrontare per fare andare bene le cose. E per raggiungere il successo bisogna percorrerne l’impervia strada.

Ci sono tre paure che bloccano la crescita e la formazione di un Networker di successo.

Affrontarle e superarle è parte integrante della formazione di ogni Netwoker. E’ il passaggio obbligatorio se vuoi diventare un professionista. Vediamo quali sono le tre grandi paure del networker.

1. La paura delle critiche

le paure del networker

Non si scappa. Questo è il primo ostacolo, il primo duro colpo che riceviamo. Le critiche degli amici, dei parenti e di chi ci conosce (o almeno pensa di conoscerci). Tante le cose che devi ascoltare, dal momento in cui inizi questo tipo di attività. Da “Anche tu ti sei messo a fa sta roba? Ma è legale?” fino a “Ma è quella cosa a piramide?”. Oppure l’altro grande classico… “Guarda conosco un tipo che ha un suo amico che ci ha rimesso un sacco di soldi“. Insomma la critica spesso negativa, anche detta, talvolta, a fin di bene, quasi mai costruttiva, è il primo timore da sconfiggere.

Come superare la paura delle critiche.

Se conosci la paura, la puoi sconfiggere. E’ necessario non indulgere in colpi di testa. Bisogna evitare soluzioni drastiche come aggredire chi ti critica con una sfilza di controaccuse. Rafforzeresti solo le sue convinzioni. Poniti invece come un professionista e fai domande. Cerca di capire cosa spaventa chi ti muove una critica.

Già, perchè chi ti sta criticando non parla di te ma delle sue paure. Inizia con queste tre domande:

  1. Cosa sai del network marketing?
  2. Hai avuto esperienze personali?
  3. Cosa ti ha spinto a venire a questo incontro?

Se durante una conversazione, usi con attenzione queste domande potrai scoprire che forse chi ti muove una critica lo fa solo per saperne di più e sta cercando di capire tu cosa sai veramente e se può fidarsi di te. Pensa che con tre domande puoi avere una conversazione efficace e istruttiva, piuttosto che rimanere su posizioni lontane e battagliere. Puoi aiutare il tuo strenuo interlocutore a non vedere una fregatura dove c’è una fantastica opportunità. Il segreto è spostare la conversazione sui desideri e i sogni del tuo interlocutore e dare l’idea che potresti avere la soluzione ai sui dubbi.

2. La paura del fallimento.

Il fallimento, la grande paura per eccellenza tra le paure del networker. La vergogna di fallire, sentirsi l’indice puntato addosso da tutti, tornare a casa con la coda tra le gambe. Questo è il quadro.

Si fallisce quando non si impara nulla da un’esperienza, quando il giudizio è offuscato dalla presunzione di sapere tutto e, di conseguenza, si molla tutto.

le paure del networker

Come superare la paura del fallimento.

In qualsiasi lavoro, professione o attività è necessario sempre un periodo di formazione. E, allora, perchè nel network marketing i guadagni devono piovere dal cielo un secondo dopo aver firmato la domanda di collaborazione?

Anche qui mi affido a due classici. Uno è ‘Non esistono fallimenti ma solo risultati, l’altro èPer avere cose mai avute devi fare cose mai fatte‘. Frasi che rappresentano benissimo l’atteggiamento da tenere in questi casi, per affrontare, e superare la paura di fallire. Se vuoi ottenere qualcosa che non hai mai avuto, devi fare alcuni passi obbligatori che non hai mai avuto il tempo, o la voglia di fare.

Primo passo: la formazione. Per superare questa paura devi formarti, devi studiare. Impara come si contattano le persone, cosa dire e come dirlo, come farti conoscere e come diventare un Professionista. Impara tutto sui prodotti e sull’azienda. Insomma impara. E così sarai protetto contro le obiezioni, le critiche e il fallimento.

Secondo passo: prova sul campo. Applicare i concetti imparati è davvero il segreto. Avere una conoscenza illimitata non ti porta a nulla se non provi effettivamente sul campo cosa funziona e cosa no. Prova sul campo la tua formazione, scopri cosa si adatta a te, cosa ti rende credibile e cosa, soprattutto, attira a te le persone con cui vuoi collaborare.

Terzo passo: risultati. Ad ogni azione corrisponde una reazione. Quali azioni ti hanno avvicinato ai tuoi obiettivi? Come ti sei sentito? Cosa dovresti migliorare? Controlla periodicamente i tuoi risultati, tieni un diario giornaliero o settimanale dei tuoi risultati sia di cosa funziona sia di cosa non ha funzionato.

La paura di fallire viene solo da una cosa. Non sapere cosa stai facendo. Più ti formerai, più conoscerai e affinerai le tue armi, più facilmente questo timore scomparirà.

3. La paura di riuscire.

Sembra assurdo, vero? Eppure la paura di riuscire, di avere finalmente raggiunto i tuoi obiettivi, può diventare un freno incredibile. L’autosabotaggio è una paura subdola. Si trincera dietro scuse, all’apparenza indistruttibili, come ‘Non ho tempo‘ oppure ‘devo prima risolvere una cosa importantissima‘, ‘questa settimana ho degli impegni inderogabili‘, ecc… ecc…Ma sai qual è la paura? Quella di dover cambiare abitudini. E’ la paura che, se riesci, dovrai modificare il tuo stile di vita. La paure di un cambiamento, anche se molto positivo.

le paure del networker

Come si supera la paura di non riuscire.

Qui si entra nel campo della motivazione. Per superare questa paura devi scoprire qual è il motivo per cui hai fatto la scelta di migliorarti. Economico? Professionale? Personale? Sta a te portare alla luce le motivazioni che ti spingono a realizzarti.

E’ il famoso perché. Una volta che hai chiaro cosa vuoi, impara a portare il tuo sogno nella realtà quotidiana.

Primo passo: agisci. Le piccole azioni quotidiane ti aiutano ad integrare nuove abitudini nel tuo stile di vita senza stravolgerlo. Ogni giorno fai qualcosa che abitui la tua mente a pensare a come realizzare i tuoi desideri.

Secondo passo: focalizza la tua attenzione. Cerca di mantenere la mente concentrata sugli obiettivi. E abituati a vivere come se avessi già raggiunto i tuoi risultati, come se il successo fosse già arrivato (senza esagerare, però).

Terzo passo: allarga le tue conoscenze. Rimanere sempre nel tuo comodo, pacioso e tranquillo orticello, frena la tua crescita e la tua realizzazione. Nulla accade, nulla cambia se le tue abitudini non cambiano. Ricordi? Per avere cose mai avute devi fare cose mai fatte. Quindi prova ad allargare le tue conoscenze anche al di là del discorso networking.

Formarsi, imparare e applicare. Questo il segreto per sconfiggere le paure del networker.

LEGGI ANCHE…
6 Buoni Motivi Per Iniziare Un’Attività Di Network Marketing

Ciao a tutti da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!