Come Stai è la 31° espressione gentile di questo Dicembre. Un’espressione che ci fa sentire attenzione, ascolto e interesse.
Come dice una canzone di Brunori SAS,”è la frase d’esordio nel mondo, che ho intorno“.
Fa parte di quelle espressioni consuete che, nell’uso quotidiano, si affievoliscono del loro significato iniziale, dell’interesse alla salute e dello stato d’animo della persona a cui ci si rivolge.

Possiamo provare a ritrovare il senso di questa breve frase dandogli un momento di attenzione, sia quando la pronunciamo che quando la riceviamo.
Chiedere ‘come stai’ con sincerità d’animo, ormai è diventato un atto rivoluzionario.
Roberto Rigoni
Attesa, ascolto, attenzione. Come spesso succede rallentare aiuta ad essere più gentili. ‘Come stai?’ perde completamente di senso se non gli dedichiamo qualche secondo dopo averla pronunciata. E raggiunge il senso compiuto con la risposta della persona a cui viene rivolta.
Se l’espressione si completa, nasce una sintonia che ben dispone alle parole che verranno dette successivamente.
E se di solito è un saluto che rivolgiamo a persone che non frequentiamo ogni giorno, sarebbe piacevole utilizzarla con i nostri cari, il cui benessere ci sta particolarmente a cuore.
In questo caso potremo dedicare più di qualche secondo per ascoltare e accogliere, con tutti i sensi, la risposta.
È una domanda che possiamo fare anche a noi stessi, per prendersi un momento di tempo, osservarci e comprenderci, perché ci ritroviamo ad essere di fretta anche per ascoltarci.
Potremo cominciare proprio adesso… e tu, come stai?

- Salutando, chiedo ‘come stai?’ e rimango in attesa e in ascolto della tua risposta.
- Vorrei sapere come stai e come ti senti, anche se ci vediamo ogni giorno.
- Mi piacerebbe che tu mi domandassi ‘come stai?’ anche se ci vediamo ogni giorno, perché significherebbe che hai a cuore il mio stato d’animo.
- Se mi viene domandato come sto, cerco di prendermi qualche secondo per rispondere, in maniera più o meno coincisa a seconda della confidenza che ho con chi mi ha posto la domanda.


Volevo solo andare a letto presto di Chiara Moscardelli

Ernest e Celestine di Daniel Pennac

A proposito di Henry (1991) di Mike Nichols

E tu come stai? di Claudio Baglioni
Ciao da Afra!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>