Come partire da un oggetto insignificante e povero, e raggiungere scenari visionari ed apocalittici che raccontano di mistero e affascinano coi loro dettagli. Kris Kuksi ci riesce.
Arte
-
-
Le storie di San Magno nella splendida cripta di Anagni furono realizzate dal cosiddetto ‘primo maestro’ o ‘Maestro delle Traslazioni‘.
-
Scultore, pittore e architetto, Michelangelo Buonarroti è uno dei grandi maestri italiani del Rinascimento. Qui 10 frasi da lui pronunciate.
-
La Cripta di Anagni è un luogo splendido, con meravigliosi affreschi e pitture, tanto da essere definita la Cappella Sistina del Medioevo.
-
La Madonna di Ognissanti di Giotto è una delle opere più importanti del 1300, analizzati attentamente in ogni dettaglio.
-
10 opere di Edvard Munch per celebrare la sua importanza e la sua visione nella storia dell’arte tra Simbolismo ed Espressionismo.
-
Una serie di fotografie dedicate ai serpenti di Guido Mocafico. Forme, colori, composizioni e disegni veramente affascinanti.
-
Il mosaico ha un ruolo fondamentale nell’XI e XII sec. E soprattutto il pavimento musivo della cattedrale di Otranto.
-
Gli affreschi della vita di Sant’Eldrado e San Nicola nell’abbazia di Novalesa come esempio di pittura della fine dell’XI sec.
-
15 frasi di Magritte, artista che rifiutava le etichette, indagando l’ignoto e il mistero della mente. Un maestro dell’arte e del surrealismo.