Bere Acqua Migliora La Nostra Produttività

di Tommaso Baldi

Se bevi, produci. Migliora decisamente la tua produttività. Rimanere disidratato, invece, peggiora la tua memoria e la tua capacità di attenzione.

Uno studio statunitense sostiene che idratazione e capacità cognitive sono strettamente collegate.

Bere acqua aiuta ad essere più attento, ad avere un tempo di reazione più veloce e a ricordare meglio le cose. Mentre la disidratazione peggiora, di gran lunga, queste capacità.

Ormai tutti sanno che idratarsi nella maniera corretta, aiuta noi, il nostro organismo e la nostra salute. In ogni angolo viene ripetuto di bere le giuste quantità di acqua al giorno. Anche sul nostro blog, con vari articoli come, 12 Buone Ragioni Per Bere Acqua, 7 Consigli Per Sviluppare L’Abitudine A Bere Acqua, si è parlato di questo argomento. Ma ora una ricerca svela che la giusta dose di acqua protegge il cervello e può rendere più produttivi sul lavoro.

Acqua e produttività

Il legame tra disidratazione e calo delle capacità cognitive era stato oggetto di materia di ricerca anche tempo fa. Però, come sappiamo, gli appelli a bere tanto oppure contro la disidratazione, sono facili ad esaurire il loro clamore nella mente delle persone. E, di conseguenza, ce ne dimentichiamo velocemente, immersi nella stressante routine quotidiana. Ma, attenzione!! Non c’è bisogno di essere nel deserto, per fare sì che la mancanza di acqua ci faccia male. Anche una condizione di ‘leggera disidratazione’ può essere dannosa e renderci meno produttivi.

Lo studio del Weill Cornell Medical College’s Brain and Mind Research Institute, ha constatato che una perdita di acqua corrispondente al 5% del peso corporeo, può influire sull’attività neurale. La conseguenza sarebbe una riduzione delle prestazioni cognitive. La memoria a breve termine, l’attenzione e il tempo di reazione verrebbero indeboliti.

la nostra produttività

LEGGI ANCHE…
Acqua: 10 False Credenze Che Dobbiamo Conoscere

Secondo gli esperti, infatti, emerge: “… che anche una leggera disidratazione può avere un forte impatto sulle capacità lavorative e sulla produttività delle persone“.

Perciò, è bene ricordare quanto sia importante bere 2/2,5 litri di acqua al giorno. Oppure bere molto e iniziare a variare la propria alimentazione in modo da, come si dice, ‘mangiare tanta acqua’. Cioè mangiare quei cibi molto ricchi di acqua come frutta e verdura.

Altre ricerche hanno stabilito un collegamento fra tutto questo e gli incidenti sul lavoro durante l’estate, periodo dell’anno in cui si è spesso assetati per le alte temperature. Inoltre, una ricerca del 2004, parlò di un forte calo di produttività fra i forestali ‘disidratati‘. Chi beveva poco aveva un calo di produttività del 12%.

Quindi prestiamo molta attenzione alle nostre scelte. Scegliere di bere. Scegliere di non bere. Tutte scelte facili da prendere ma facili anche da non prendere. Il problema, però, è che i risultati in negativo, o in positivo, non si vedranno nell’immediato ma solo col passare del tempo.

Allora il consiglio è quello di bere molto, senza esagerare però. Perché il rischio è quello di passare troppo tempo nel bagno durante l’orario di lavoro.

Allora per ovviare a questo…

Ulla, il dispositivo promemoria che vi ricorda quando bere. Per lui e lei. Interessante oggetto che vi può aiutare davvero a sviluppare l’abitudine a bere quotidianamente. Pensateci!

   

Ciao da Tommaso!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!