Armonia con la Natura

Armonia Con La Natura: I 3 Passi Da Seguire Per Ristabilirla

di Amal Oursana

La crisi ci offre una nuova opportunità. Ritroviamo con 3 passi legati alla nostra interiorità, la giusta armonia con la Natura.

Al di là delle cause esterne e delle responsabilità che ci hanno portato a questa crisi, possiamo concentrarci sul cogliere l’opportunità di cambiamento che offre. E possiamo farlo attivando il contatto con l’interiorità. Dal mio personale punto di vista, una grande opportunità che si apre, è quella di creare lo spazio per ristabilire un ordine perduto: l’armonia dell’uomo con la Natura.

L’anima è una lingua, ma è raro trovare chi la parla.

LilaSchon, Twitter

Le civiltà antiche si sono sempre curate di rispettare l’ordine della Natura. Prima di operare un intervento, un consiglio di anziani, si consultava per valutare, se potesse rappresentare una minaccia o meno per il suo equilibrio. Quelle civiltà avevano sicuramente meno conoscenza, ma non mancavano di saggezza.

La nostra civiltà, è più grezza, ha accumulato molta conoscenza, senza accompagnarla a saggezza, rendendosi così pericolosa. Non solo ha perso la relazione e l’armonia con la natura, ma ha indotto lo scompiglio del suo ordine.

armonia con la natura

Abbiamo creato una società che non ha più bisogno di anziani, né di Dio, né di gratitudine. Una società che risponde solo ai bisogni del consumo e del guadagno esponenziale. Fino a considerare il pianeta come usa e getta. La consapevolezza e i meeting ecologici, non sono stati in grado di trovare una via efficace per fermare questo andamento.

In questo senso la crisi è utile. Una pandemia di questa portata ha saputo fermarci. Secondo la visione epigenetica siamo creatori della realtà in cui viviamo. Ognuno di noi ha avuto bisogno di creare questo drastico arresto di movimento, per fermarsi ad ascoltare.

La saggezza è insita nella memoria delle nostre cellule, occorre risvegliarla, concedendosi il tempo dell’ascolto. Il tempo dedicato ad ascoltare se stessi, e ciò che ci circonda. L’ascolto e la saggezza sono fondamentali per la crescita umana, per la sua evoluzione.

Il primo passo ci parla di come onorare il dolore

Secondo la eco-psicologia, è doveroso fermarsi ad ascoltare IL DOLORE DEL PIANETA, per costruire il ponte relazionale con la Natura. La prima cosa essenziale che ci permette questa crisi è quella di ONORARE IL DOLORE.

Nella visione taoista siamo parte dell’universo, il micro nel macro e viceversa. Se il pianeta soffre, anche i suo abitanti ne risentono inevitabilmente.

Abbiamo messo in sordina il dolore planetario. Come quando il corpo si ammala e curiamo solo il sintomo, anziché ascoltare il messaggio che il corpo ci rimanda. Questo atteggiamento umano si definisce, nella psicologia essenziale, “fase di compensazione“. E’ più facile trovare compensazioni alle nostre mancanze, piuttosto che guardare da dove provengono. Riflettere su cosa raccontano di noi, e quanto in profondità ci possono portare.

Il desiderio di stare bene, di essere felici, ci fa bypassare le tappe che ci porterebbero a un più autentico benessere, ad essere armoniosi, fino all’autoconoscenza.

armonia con la Natura

Cogliendo l’opportunità di onorare il dolore, si apre l’opportunità di entrare in connessione, in armonia con la natura in un modo autentico. Rappresenta il primo passo per costruire quel ponte tra l’umanità e la natura.

La psicologia essenziale ci dice come gira il ciclo dell’ego. Nella prima fase nega il proprio dolore, o le proprie mancanze. Le compensa nella seconda. Nella terza trova un boia esterno da incolpare. Poi reagisce e infine, nella quarta fase, si separa. Riconoscere la propria sofferenza significa cessare il ciclo dell’ego. Per poi andare nella propria essenza per entrare in una visione più elevata.

Onorare il dolore, prendersene la responsabilità e la cura. Attraverso questo processo è possibile salire nel ciclo dell’anima, la nostra realtà autentica.

Il secondo passo è ristabilire la saggezza perduta.

Se parliamo di armonia con la Natura, la saggezza dell’umanità nella relazione con la Natura stessa è fondamentale.

armonia con la natura

Essa è necessaria alla conoscenza affinché non diventi pericolosa. La saggezza non è qualcosa che si acquisisce sui libri, ma è basata su un’educazione all’ascolto e una paura fisiologica.

Come sappiamo dalla medicina cinese la paura alloggia nei Reni, dove per altro alloggiano
anche la Fiducia e la volontà. La funzione della paura fisiologica è quella di mantenere gli equilibri della natura, di non mancare di rispetto alle persone. Potremmo chiamarla timore. Il timore misurato che porta un codice di gentilezza autentica, senza negare se stessi e gli altri.

La pandemia ha indotto una grande paura. Possiamo cogliere la possibilità di trasformare questa paura “terrorizzante” in un’emozione costruttiva. Cessiamo il terrore che blocca la creatività e riportiamolo ad uno stato di timore.

Il terzo passo riguarda centratura e armonia.

Cercare l’armonia esistenziale. Oggi molte persone sono costrette a ridefinirsi sul piano professionale. Prendiamo il coraggio di ascoltare chi siamo. Essere in armonia con noi
stessi significa essere centrati. Ed essere centrati significa riuscire a trovare la nostra funzione, il lavoro che ci corrisponde, quello che ci soddisfa, perché ci nutre non solo materialmente, ma anche spiritualmente.

armonia e centratura

Esseri umani armonici esprimono gioia. E anche un sistema immunitario forte capace di resistere alle minacce esterne. Uomini e donne infelici, che non risuonano con quello che fanno, hanno inevitabilmente condotto la Terra ad uno stato infelice.

Scentratura significa debolezza della forma, della direzione e di conseguenza anche del sistema immunitario. Centratura significa armonia, forza, e una buona energia difensiva.

Possiamo parlare di alimentazione, di movimento, di tante pratiche la cui validità è indiscutibile. Ma senza un’interiorità attiva non sarebbero così efficaci. Dalla medicina cinese sappiamo che ogni organo risuona. Può risuonare con un sapore, un colore, una stagione, un’emozione e una parte dello spirito (shen). Ciò che nutre la salute del corpo è lo spirito. Ciò che nutre lo spirito degli organi è il risveglio della saggezza.

La saggezza si acquisisce con un’educazione all’ascolto interiore, per questo dal 2014 guido meditazioni, durante le sessioni di agopuntura, che riportano all’interiorità.

Lavoro con IPNOSI TAOISTA. Uno strumento antico che favorisce la trasformazione e il radicamento di nuove consapevolezze della coscienza. Si tratta di un viaggio interiore trasformativo dello spirito. Quando ascoltiamo e acquisiamo nuove informazioni, queste si depositano temporaneamente nella memoria di breve termine. Occorreche vengano decantate prima di essere, comprese e integrate.

La nuova consapevolezza deve percorrere il tragitto ipotalamo corticale. Questo non è l’unico meccanismo su cui agisce l’ipnosi taoista. Essa induce gli emisferi cerebrali ad emettere onde di bassa frequenza (4-7 Hz), onde theta, tipiche del dormiveglia. Queste onde fanno strada ad uno stato profondo, collegato al subconscio. E governano la mente tra il conscio e l’inconscio.

In questo stato, “theta”, avviene il bilanciamento della secrezione di adrenalina e dopamina, la generazione di nuove cellule, di nuove connessioni cerebrali. Le membrane cellulari liberano potassio e sodio, favorendo un reset emotivo che cancella i microtraumi.

Questa tecnica può essere un supporto per la trasformazione delle emozioni traumatiche e le malattie che ne derivano. Attivando e guidando l’ascolto profondo dell’interiorità.

Le cose sono unite da legami invisibili. Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella.

Galileo Galilei

La consapevolezza collettiva è urgente, se continuiamo a girare nel ciclo dell’ego, rimaniamo separati, perdendo l’opportunità di evolvere.

Ciao da Amal!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

5 commenti

5 commenti

Francesco 14 Giugno 2020 - 16:04

Ascolto, interiorità attiva, ricerca di una centratura e di una consapevolezza sono pratiche di cui tutti avremmo e abbiamo molto bisogno, magari guidati da persone amorevoli e competenti. I termini che usi – armonia, natura, saggezza, anima – mi fanno quasi impressione per la loro importanza, ma inseriti nel tuo discorso, cara Amal, hanno una credibilità che deriva dalla tua sensibilità e dalla tua conoscenza (umana e scientifica).

Risposta
Amal 13 Giugno 2020 - 10:16

Grazie Sabine per il tuo prezioso lavoro Feng Shui, l’arte di creare benessere nella casa. L’ambiente circostante è in grado di favorire l’armonia interiore.

Risposta
Sabine Veldung 13 Giugno 2020 - 9:33

Grazie Amal per il tuo prezioso contributo in questo tempo straordinario. “Il mondo è quello che pensiamo di esso” .
Una nuova sfida richiede un nuovo modo di pensare cioè riflettere e di agire!
Il nostro universo è così magnificamente organizzato- tutto è vibrazione e tutto si basa sulla risonanza!
Ogni pensiero è energia. Più potenziale diamo ai nostri pensieri, più potente sarà la loro realizzazione!
La gratitudine è un modo essenziale per liberarsi dalla negatività e permette alla nostra vita di scorrere liberamente e di cambiare positivamente in ogni ambito!
Solo quando saremo consapevoli della portata del nostro potere di pensiero e ci assumeremo la responsabilità dei nostri pensieri, cambiamo le cose nella nostra vita , il nostro benessere e nel modo comè nel micro così nel macrocosmo !
Grata che ci siamo incontrati e piena di gioia per ciò che incontreremo ! Sabine

Risposta
Anna Maria Palma 10 Giugno 2020 - 9:33

Benvenuta Amal, anche in questo spazio. Parlo da persona che ha beneficiato della tua vicinanza e della tua professionalità. E conosco il valore di quanto scrivi. E mi corrisponde nell’approccio che io uso nella mia ttività. E’ l’esperienza che crea la conoscenza e nutre la consapevolezza.Ed è emozionante trovare scritto quanto io ho potuto sperimentare! Che la festa continui! Anna Maria

Risposta
Amal 13 Giugno 2020 - 10:18

Anna Maria grazie per la tua fiducia e grande contributo sulla consapevolezza e la presenza. La gentilezza è un percorso ed è un onore scoprirlo con te.

Risposta

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!