prendere una decisione

8 Cose Da Fare Quando Non Riesci A Prendere Una Decisione

di Tommaso Baldi

Le decisioni sono una grande parte della nostra vita quotidiana. E quindi prendere una decisione è sempre più una cosa che dobbiamo imparare a fare meglio possibile.

Una cosa che tutti abbiamo in comune è fare scelte ogni giorno, che ci piaccia o no.

Spesso ci logoriamo, ci preoccupiamo, lottiamo, con noi stessi, o con altri, per fare la scelta giusta. In quelle occasioni il dubbio, il perfezionismo ci distolgono dal giusto atteggiamento.

E si finisce per scegliere, e poi per rimpiangere, la scelta fatta. Sentirsi male per essa, e ritrovarsi costantemente a chiedersi se avremmo potuto prendere una decisione più saggia.

Niente è più difficile, e pertanto più prezioso, della capacità di decidere.

Napoleone Bonaparte

Se questo vi suona familiare, non preoccupatevi! Benvenuti nel club!

Per le volte, tante volte, in cui non sarà facile prendere una decisione, qui ci sono alcuni suggerimenti che potete applicare per renderlo più semplice.

Non pensarci troppo

La maggior parte delle persone tende a pensare troppo alla situazione. Anche se il quadro è semplice e appartiene alla quotidianità. Per esempio, ‘perdere tempo a decidere cosa indossare‘, ‘se chiamare qualcuno o no’, e ‘cosa mangiare per ogni pasto‘. In questi casi, non c’è alcuna opzione sbagliata davvero. Quindi, la scelta giusta è solo farlo.

Agire subito prima che il cervello elabori la possibilità di pensare e costruisca scenari apocalittici che non faranno altro che confonderci.

Rendere alcune decisioni automatiche

Ogni volta che si effettua una scelta, non importa quanto piccola o casuale, si investono alcune delle nostre capacità decisionali. Ed è una risorsa limitata. Ecco perché la maggior parte delle persone, la sera indulge in attività insalubri e improduttive. Perchè hanno già preso molte decisioni per tutta la giornata.

Ma si può evitare che ciò accada, automatizzando alcune decisioni, che si devono prendere tutti i giorni. Prendete i vostri pasti, ad esempio. E’ molto più facile decidere di mangiare la stessa cosa ogni giorno per colazione, pranzo e cena. Vi farà risparmiare tanto tempo e preoccupazioni future. Insomma crearsi un piano alimentare strutturato, personale o familiare. È, inoltre, possibile impostare ore fisse per andare a letto e svegliarsi. Questo porta ad una giornata strutturata e ad una migliore organizzazione personale. Molte persone di successo, tanto per fare un altro esempio, indossano la stessa tipologia di indumento ogni giorno. Non dover decidere cosa indossare, toglie lo stress almeno su quello.

Essere ottimisti

Non importa come si sceglie. L’importante è essere coscienti di avere messo il meglio di noi stessi nella scelta. Come riusciamo a gestire la nostra vita sta tutto nel nostro atteggiamento verso di essa e, soprattutto, nella nostra reazione a ciò che ci accade, relativamente alle decisione che abbiamo preso. Quindi, è fondamentale essere, e rimanere, ottimisti. Sappiate che, se stiamo facendo del nostro meglio, niente potrà farci rimpiangere una decisione.

prendere una decisione

Imparare dai propri errori

Ogni cattiva scelta nella vita, si traduce in esperienza e conoscenza. Siamo tutti in grado di andare avanti, sapendo ciò che non dovremmo fare la prossima volta. E sapendo ciò che rende le cose future molto più semplici. Non dobbiamo stare male per quello che abbiamo fatto di sbagliato. Non dobbiamo prenderla sul personale. Basta decidere di non fare la stessa cosa.

Orientare le vostre decisioni sempre verso gli obiettivi che avete nella vostra vita

Le perone cosiddette ‘goal-oriented’, cioè orientate ai loro obiettivi, sono molto più veloci nel prendere decisioni. Perché hanno capito che cosa vogliono e cosa non vogliono. E se lo rammentano in continuazione. Tutti lo possono fare.

Siate specifici circa i vostri sogni e obiettivi. Scriveteli e stabilite che cosa è necessario fare per raggiungerli. Poi, ogni volta che si affaccia una sfida e la necessità di prendere una decisione, fatelo con convinzione, mantenendo il vostro obiettivo in mente.

Fidarsi del proprio istinto

Sicuramente altre persone cercheranno di interferire nelle vostre decisioni, anche in buona fede. Ma voi non lasciateglielo fare. Anche se vi amano e vogliono il vostro bene e il vostro successo, questo è il tuo percorso a piedi, e solo tu puoi prendere la decisione giusta.

prendere una decisione

Fidatevi, perciò, del vostro intuito più di quanto vi fidiate di altre persone e altri fattori. Smettete di guardare fuori, controllando i segni dall’universo. O di chiedere alla gente di fare una scelta per conto vostro. Invece, impegnatevi a conoscere meglio voi stessi e il vostro io interiore.

Lavorare sulla fiducia in voi stessi

La fiducia è un’abilità potente e aiuta in molte situazioni. Una persona fiduciosa si sente a suo agio nella propria pelle. E’ sicuro nelle sue capacità. E lascia andare via dubbi e insicurezza. Sa che ha quello che serve per avere successo e, anche se non riesce, sa che sarà lui a provare di nuovo. Ecco perché una maggiore autostima porta ad essere molto più decisivo. Quindi, lavorate intensamente sulla fiducia in voi stessi.

Essere selettivi

Dovete imparare a capire che non si può avere tutto, e che non è tutto necessario. Alcune persone vogliono scegliere tutte le opzioni possibili in una sola volta. Ma semplicemente non funziona in questo modo. Il nostro tempo e la nostra concentrazione sono limitati, estremamente limitati.

Quindi abbiamo bisogno di essere selettivi nella vita e assicurarsi di non dedicare troppa energia a cose senza senso, e senza utilità. La priorità è scegliere ciò che è importante per voi. Ciò che ha funzionato in passato, ciò che ritenete giusto in questo momento, e ciò che vi fa sentire al sicuro. E che rappresenta un bene per voi stessi.

prendere una decisione

È così che si inizia a prendere le decisioni più facilmente. E che il risultato di tali pesate decisioni non ci deluda mai.

Ciao da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!