Anche se la quotidianità ti assorbe completamente, ricavarti il tempo per dedicarti a queste 5 cose può solo fare del bene alla tua famiglia.
Non bisogna dare mai per scontata l’importanza della famiglia.
Qualcuno una volta ha detto: ‘Nella vita familiare i giorni sono lunghi, ma gli anni sono brevi’. Ogni genitore riesce a capire queste parole.
I nostri giorni sono pieni di così tante attività e cose, che è facile entrare nella modalità sopravvivenza, in cui stiamo semplicemente cercando di arrivare alla fine di un altro giorno. Tuttavia, spesso, ci perdiamo facilmente alcune delle cose più semplici, ma importanti, che dovrebbero essere parte regolare della nostra vita familiare quotidiana.
Ecco 5 di quelle piccole cose che dovremmo fare per la famiglia ogni singolo giorno.
1 – TI VOGLIO BENE…
Che sia ai figli, alla moglie o al marito, il modo migliore per manifestare il tuo amore per loro è semplicemente, e chiaramente, dire loro ‘Ti voglio bene’, o se vuoi ‘Ti amo’, così come viene. Oltre a passare del tempo con loro, ovviamente. I tuoi familiari amano sentirlo dire, specialmente quando pronunci quelle parole insieme al loro nome. L’amore è uno dei capisaldi fondamentali di ogni famiglia e la sua forza sarà sempre più rafforzata, più la tramutiamo in parole.
Non scegli i tuoi familiari. Sono il dono di Dio per te, come tu sei per loro.
Desmond Tutu
2 – ABBRACCI…

Non è necessario essere un abbracciatore seriale. Basta essere uno che abbraccia al momento del bisogno. E che tu riesca a darlo, naturalmente, o meno, di un abbraccio i tuoi figli ne hanno bisogno e desiderano tantissimo riceverlo da te. Direi che è quasi certo. Quindi, impara a prendere l’abitudine di dare regolarmente abbracci ai tuoi familiari, per una moltitudine di motivi diversi: quando vuoi mostrare loro che li ami, quando sei orgoglioso di loro, quando sei felice per loro, sei triste per loro, quando ti sono mancati, quando sei grato per loro o quando vuoi dimostrare che li apprezzi. Giungi con motivi sempre diversi, per dare abbracci in famiglia, ogni giorno. Inventali se riesci. O semplicemente abbraccia senza motivo in maniera inaspettata. Non vergognarti, non ritrarti da questo perchè ne varrà sicuramente la pena.
3 – COMPLIMENTI…
Nella mia famiglia, quando qualcuno fa un complimento, diventa contagioso. Un complimento se ne porta dietro sempre tre o quattro. E vogliamo che sia così, perchè le cose belle, i talenti dei vostri familiari, è sempre bene sottolinearli più volte. I complimenti aprono le porte delle persone, le rendono più disponibili nei tuoi confronti. È dimostrato, che siamo maggiormente attratti da chi ci tratta bene e ci dice cose carine, rispetto a persone che, invece, non ci fanno mai complimenti, nemmeno di fronte a qualcosa di bello o a qualche fenomenale dimostrazione di talento. I nostri figli per crescere, hanno bisogno di questo, di veder valorizzate, in maniera veritiera ed intelligente, le loro capacità. Questo aumenterà la loro autostima e rasserenerà l’ambiente familiare.
E’ sempre bene non esagerare perchè, poi, si corre il rischio di dire qualcosa che suona falso, artificiale. E che non porta in famiglia i benefici a cui abbiamo accennato.
LEGGI ANCHE…
10 Lezioni Che Ho Imparato Dai Miei Figli
4 – ATTI DI GENTILEZZA…
In una famiglia, gli atti di gentilezza dovrebbero essere la norma, non qualcosa di cui ci sorprendiamo. Ma, perchè lo diventino, è necessario agire con l’esempio dall’alto. Quando i nostri figli vedono che mamma e papà si mostrano gentili l’uno con l’altro, e con gli altri della famiglia, per il potentissimo effetto a cascata, subiscono anche loro il fascino della gentilezza. Quindi, piccoli comportamenti gentili, dal buongiorno la mattina, fino a chiedere come è andata la giornata. Aiutare la moglie nelle faccende di casa, giocare con i figli, anche se ti trasformano in una principessa. E ascoltarli quando sono un fiume in piena e tu sei distrutto. Gentilezza nei gesti e nell’animo.
5 – TEMPO DI QUALITA’…
In questa frenesia quotidiana, passare del tempo con i tuoi figli, a volte diventa complicato. Perciò, è nostro dovere, trasformare quei pochi attimi, ricavati con impegno, in tempo di qualità. Tenendo loro la mano, mettendoli a letto con una storia, abbracciandoli un po’ più a lungo, parlando loro, occhi negli occhi, teneramente oppure insegnando loro ad allacciare le scarpe con pazienza. Stessa cosa con la moglie, o il marito. Colazione insieme, una passeggiata nella natura parlando del più e del meno, scherzare insieme.
Far davvero sentire la tua presenza, in quel breve tempo, rappresenta la vera qualità di quel tempo, con chiunque tu sia.

Perciò, impariamo a ‘perdere tempo’, con i nostri familiari più stretti, senza nessuna ragione particolare.
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>
2 commenti
Articolo bellissimo! Grazie.
Principi fondamentali per una famiglia serena ..
Non sempre facili da attuare …ciao . grazie e buona giornata Tommaso!