zona di comfort

4 Valide Ragioni Per Abbandonare La Zona Di Comfort

di Tommaso Baldi

La nostra zona di comfort è dove ci sentiamo più sicuri, ma i vantaggi ad abbandonarla sono molti.

Ecco 10 buoni motivi per stimolarci a lasciare la zona di comfort. Certamente con prudenza, un passo alla volta, in maniera creativa e costruttiva.

1. Sblocchi la tua crescita

Se insisti a rimanere nella tua zona di comfort, probabilmente non diventerai mai più di quello che sei. Ciò significa che sarai sempre bloccato, non andrai mai avanti e non crescerai mai. La maggior parte delle persone che diventano dipendenti da quelle loro zone, di solito finiscono per non essere in grado di raggiungere i propri obiettivi. Anche perché sono in qualche modo ossessionate dal fare le cose nello stesso modo in cui le hanno sempre fatte. Di conseguenza, non puoi mai esplorare veramente cosa sei capace di fare, e cosa puoi ottenere, se ti fossilizzi dentro la tua zona di comfort.

zona di comfort

2. Ti prepari per i tempi diffici

Per quanto ci sentiamo protetti nella nostra zona di comfort, quello spazio non ci terrà al sicuro dai problemi che di solito appaiono improvvisamente. E generano una grandissima incertezza. Se non siamo abituati ai cambiamenti, questi problemi possono destabilizzarci e persino generare disturbi mentali. Imparare a vivere al di fuori della zona di comfort, occuparci di novità, eventi imprevisti e incerti ci renderà persone emotivamente forti, che possono gestire meglio le avversità quando si presentano.

3. Scopri la tua vera passione

Se non esci dalla tua zona di comfort ti sarà più difficile scoprire la tua passione. Soprattutto perché nessuna passione potrà mai essere trovata nell’ombra dei muri della tua zona chiusa. Può essere trovata solo allontanandoti dalla tua zona di comfort.

LEGGI ANCHE…
Passione Per Il Calcio: La Mia Grande Fede Rossonera

4. Maturi più fiducia in te stesso

Uscire dalla propria zona di comfort fa paura. Ma quando lo facciamo, e raggiungiamo i nostri obiettivi, proviamo una enorme sensazione di potere. In pratica, quando ci rendiamo conto che possiamo affrontare situazioni che ci spaventano, realizziamo che siamo molto più forti di quello che pensiamo. E ciò rafforza la nostra autostima. Inoltre, superando gli ostacoli, acquisiamo abilità che diventano parte di noi stessi.

zona di comfort

5. Ti senti più vivo

Se riusciamo a trovare il coraggio per uscire dalla zona di comfort, incontreremo persone nuove e vivremo nuove esperienze. Alcune di queste esperienze non saranno positive, mentre altre diventeranno una forza trainante che ci darà nuova energia. Così, alla lunga, o forse immediatamente, scopriremo che la sensazione di vuoto scompare, semplicemente perché impariamo a goderci di più la vita.

6. Si allargheranno i tuoi limiti personali

La comfort zone, di solito, è rappresentata da una circonferenza.

I punti che stanno su quella circonferenza sono i nostri limiti. Superare uno di quei limiti significa oltrepassare la linea e disegnare un punto fuori da quella circonferenza. Ora, però, ciò che guadagneremo, in termini di zona di comfort, non sarà solo un punto ma sarà tutto lo spazio racchiuso dentro alla circonferenza che passerà per quel punto.

Pertanto, una volta usciti dalla nostra zona di comfort questa si espande. Trovare il coraggio di superare un punto, un limite allargherà la nostra zona di sicurezza anche su altri ambiti. Il che significa che diventiamo più aperti al cambiamento.

7. Diventi più produttivo

La comodità uccide la produttività. Prima di tutto perché, senza quella piccola dose d’ansia che accompagna le scadenze e le aspettative, tendiamo a fare il minimo necessario per ottenere risultati mediocri. In breve, frequentare solo la zona di comfort ci porta alla mediocrità, ad accontentarci. Lo facciamo anche quando prendiamo il lavoro come scusa. Fingendo di essere “troppo occupati” non abbiamo lo stimolo ad evolvere, rimaniamo chiusi all’interno ed evitiamo la novità. Andare un po’ oltre i nostri limiti può darci la spinta necessaria a recuperare e migliorare la nostra produttività. Anche attraverso la creatività.

creatività

8. Aumenti la tua creatività

La nostra zona di sicurezza rappresenta tutto ciò che conosciamo. Fuori c’è un intero mondo da scoprire. In quella zona le idee sono fisse e cristallizzate, direi già vecchie. Perciò è necessario lasciare il noto per l’ignoto. Allo scopo di trovare l’ispirazione che stimoli la creatività. Solo allora saremo in grado di generare nuove idee, vedere i vecchi problemi da una prospettiva diversa e stabilire connessioni originali.

9. Invecchierai meglio

Studi condotti negli Stati Uniti hanno rivelato che uscire dalla zona sicura aiuta a preservare le capacità cognitive con l’avanzare dell’età. Mantenere la mente attiva e considerare nuove sfide è essenziale in quanto rappresenta un’importante fonte di stimoli sia a livello mentale che sociale. Pertanto, rimanere nella zona di comfort significa stare fuori dell’area di miglioramento.

zona di confort e superare i limiti

10. Verrai sorpassato

Ostinarsi a rimanere confinato dentro la tua zona di comfort, servirà solo ad essere lasciato indietro. Chi avrà più coraggio, i colleghi, gli amici, evolveranno in qualche modo. Le persone che in precedenza erano dietro di te in termini di vita, libertà, felicità o progresso professionale, ti passeranno avanti.

Ciao da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!