20 Curiosità Sul Nostro Cervello

di Tommaso Baldi

Il cervello è il nostro organo più complesso e misterioso che nasconde incredibili curiosità.

Siamo sicuri di conoscere bene il nostro cervello?

Di sicuro sappiamo che è un fedele amico. Che talvolta può giocarci degli strani scherzi ma è sempre al nostro fianco. E, anche se ogni tanto è lento a capire le cose, possiamo contare su di lui.

Ecco 20 cose che pochissimi sanno.

  1. Le informazioni, nel cervello, possono viaggiare ad una velocità di 430 km all’ora.
  2. Il cervello non contiene recettori del dolore, quindi non può avvertirlo! Questo è il motivo per cui la chirurgia, su questo organo, può essere eseguita sul paziente, mentre è ancora sveglio. Il dolore arriva come informazione al cervello dagli impulsi elettrici del sistema periferico. Quindi da nervi e da tutte le altre strutture adibite a ricevere i “sensi” per avvertirlo che qualcosa cambia. Immagina se ogni botta, che prendi, dovesse ripercuotersi anche nel cervello, scoppieremmo dal dolore. Detto questo, sembra che, secondo alcuni scienziati, il cervello consideri il rifiuto come dolore fisico.
  3. Il cervello è più attivo quando dormi rispetto a quando sei sveglio.
  4. Il cervello continua a svilupparsi fino oltre i 40 anni.
  5. Ha la stessa consistenza del tofu.
  6. Il cervello usa circa il 20% dell’ossigeno che ci serve per vivere e riceve il 20% del sangue che circola nel nostro corpo.
  7. Il 75% del cervello è composto di acqua e per il resto da grassi. Può essere rifocillato dai cosiddetti acidi grassi polinsaturi omega 3. Questi acidi, presenti nel pesce, nei crostacei, nelle mandorle, nelle noci, nei kiwi e in molte altri cibi, agiscono sulla fluidità delle membrane cellulari, migliorando lo sviluppo cognitivo nei bambini e contrastando i processi degenerativi nelle persone anziane.
  8. Il consumo sconsiderato del cibo spazzatura può finire col danneggiare il nostro cervello. Sarebbe tutta colpa dell’aumento dei livelli di colesterolo e della pressione arteriosa, che finirebbero col limitare l’afflusso di sangue, provocando una diminuzione delle capacità cognitive.
  9. Il profumo della cioccolata aumenta le onde teta del cervello, che portano al rilassamento.
  10. Il cervello “produce” circa 70 mila pensieri al giorno.
cervello
  1. Dimenticare fa bene al cervello: cancellare informazioni non necessarie, aiuta il sistema nervoso a conservare la propria plasticità.
  2. Ridere quando si sente una battuta umoristica attiva cinque aree diverse del cervello.
  3. I bambini che imparano due lingue nei primi anni di vita, da adulti, avranno un cervello più efficente.
  4. L’odore è il ricordo che si fissa meglio nel cervello. Infatti i ricordi, attivati da un profumo, sembrano più intensi e più facili da ricordare. E’ perché il nostro senso dell’olfatto ha una connessione più profonda con il nostro cervello!
  5. L’alcool non fa dimenticare le cose. Quando si è ubriachi, il cervello perde temporaneamente la capacità di creare ricordi.
  6. I mancini e gli ambidestri hanno un corpo calloso (ossia la massa che collega l’emisfero destro e sinistro del cervello) più grande in media dell’11% rispetto ai destri. Perciò sono maggiori le interconnessioni che possono analizzare e veicolare le informazioni.
  7. Anche se gli studi hanno dimostrato che il cervello maschile è in media fino al 10% più grande del cervello di una donna, è stato anche dimostrato che il cervello della donna ha più cellule nervose e connettori, quindi, lavora in modo più efficiente di quello degli uomini.
  8. I vasi sanguigni nel nostro cervello, quando sono completamente estesi, hanno una lunghezza pari a 100.000 chilometri! Questo è sufficiente per avvolgere tutta la Terra quattro volte!
  9. Mentre sei sveglio, il tuo cervello sviluppa energia per circa 30 watt. In pratica, potresti alimentare una lampadina, illuminando una stanza. Mica male!
  10. La musica scatena un’intensa attività cerebrale nelle stesse aree che rilasciano dopamina, esattamente come durante il sesso o mentre mangiamo.
cervello

Ciao da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

2 commenti

2 commenti

Luisa 2 Marzo 2021 - 17:32

Trovo questo sito molto interessante

Risposta
Tommaso Baldi 2 Marzo 2021 - 17:56

Grazie infinite!

Risposta

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!