Una passeggiata nostalgica tra i ricordi, 10 oggetti tecnologici che forse le giovani generazioni di oggi non comprendono appieno.
I progressi tecnologici camminano senza sosta facendo passi da gigante. Il che significa che non ci vuole molto prima che i gadget di questa generazione diventino obsoleti, come lo è stato per quelli degli anni 80 e 90.
Ecco perché, in questo articolo, faremo una passeggiata nostalgica lungo il sentiero dei ricordi. E ricorderemo alcuni dei gadget più iconici e memorabili del secolo scorso. Oggetti tecnologici, straordinari nel loro tempo, che sono diventati obsoleti e antiquati. Messi in secondo piano da tecnologie migliori e moderne.
Chi ha vissuto consapevolmente quegli anni li ricorderà come portentosi e affascinanti. Invece le nuove generazioni che non lo faranno. Perciò rendiamo anche loro consapevoli.
Cabine telefoniche pubbliche

L’iconica cabina telefonica adesso è essenzialmente un monumento alla storia del telefono. E ora, invece, solo un’attrazione turistica o un posto dove ripararsi dal freddo. La cabina telefonica pubblica è stata resa obsoleta dall’ascesa del telefono cellulare. Raramente ci sarà bisogno di un telefono a gettoni quando ne hai uno in tasca.
Tra tutte le cabine quella che è piantata nell’immaginario collettivo è la cabina telefonica rossa inglese o Red Telephone Box.
Telefoni con quadrante rotante

Un altro pezzo di tecnologia che si avvicina all’obsolescenza, dopo essere stato sostituito da un computer che portiamo in tasca, è il telefono a rotella, risalente al 1844. Il telefono con quadrante rotante presentava un quadrante circolare disposto in modo che l’utente doveva ruotarlo ogni volta che componeva una cifra del numero di telefono da chiamare.
Telefoni cellulari non smart

In un mondo di smartphone, questi telefoni cellulari vecchio stile praticamente non facevano altro che chiamare, inviare messaggi di testo e forse, se sei stato fortunato, permetterti di giocare a Snake. Ora sono oggetti tecnologici completamente antiquati e più o meno obsoleti. I precursori del moderno cellulare, erano estremamente utili ai loro tempi e funzionavano felicemente per giorni, senza costi. Cosa che ci manca molto.
Floppy Disk

I floppy disk erano un tipo di supporto di memorizzazione dei dati apparso originariamente negli anni ’70. Il primo è stato il floppy disk da 8 pollici, in grado di memorizzare appena 80 kilobyte di dati. Man mano che i floppy disk diventavano più piccoli, la loro capacità di archiviazione crebbe. E, verso la metà degli anni ’80, il floppy disk da 3,5 pollici era in grado di memorizzare un rispettabile 1,44 MB.
Sfortunatamente, i floppy disk erano vulnerabili ai magneti e al calore e si danneggiavano facilmente. Negli anni ’90 le crescenti dimensioni dei software facevano sì che molti dischi erano necessari per la maggior parte delle applicazioni (Adobe Photoshop richiedeva più di una dozzina di dischi per funzionare). Quindi i CD-ROM iniziarono a prendere il sopravvento.
Musicassette

Introdotte originariamente nel 1968, le musicassette compatte utilizzavano la stessa tecnologia del nastro magnetico per fornire un buon audio. Erano usati come nastri vuoti su cui si poteva registrare. O come cassette preregistrate di album musicali. Le cassette potevano essere utilizzate anche per archiviare altri dati e venivano quindi utilizzate come supporto di archiviazione per i primi computer domestici.
Le musicassette hanno guadagnato popolarità negli anni ’80. Ma negli anni ’90 sono stati superati dai compact disc che presto sono diventati il formato standard. Tuttavia, le cassette hanno continuato ad essere vendute, e solo nel 2001 hanno iniziato a scomparire davvero. Nel loro periodo di massimo splendore, sono state vendute circa 442 milioni di cassette solo negli Stati Uniti.
Videocassette (VHS)

Alla fine degli anni ’80, le videocassette divennero lo standard popolare per l’home video. Sono state usate per registrare video di famiglia o noleggiate al negozio locale per guardare l’ultimo successone. E in questi due modalità, queste piccole bobine di nastro magnetico avvolte in un involucro di plastica hanno portato gioia in tutti i paesi. L’ascesa del DVD ha visto la lenta ma costante scomparsa del VHS. E, nel 2008, il DVD ha sostituito il VHS come tecnologia video preferita sia per la registrazione che per la distribuzione di film.
Dittafoni

I dispositivi di dettatura, spesso chiamati “Dictaphones” (“Dittafoni“), dal nome dell’azienda che ne è diventato sinonimo, erano disponibili in vari formati e utilizzavano diversi supporti dati che includevano Mini e Micro-cassette. Erano utilizzati principalmente per registrare interviste, conversazioni e conferenze per prendere appunti o scrivere in seguito. Anche in questo caso il sostituto diretto del dittafono è stato lo smartphone, che, come sappiamo, attraverso le app è, tra gli oggetti tecnologici, quello che sa fare tutto.
Macchina da scrivere

L’umile macchina da scrivere, lo stupido precursore del computer moderno, era ai suoi tempi una meraviglia della tecnologia. Un passo avanti rispetto a carta e penna, la macchina da scrivere ha aperto un mondo di possibilità per coloro che cercavano di creare romanzi, documentare la storia o fare propaganda. Le basi per la macchina da scrivere risalgono al 1575, ma oggi è usata raramente, in un mondo dominato da computer, laptop e tablet.
Modem analogici e dial-up
Prima delle moderne reti a banda larga e 4G, alla nascita di Internet, ci collegavamo al World Wide Web tramite modem analogici e dial-up. Queste meraviglie della tecnologia richiedevano una linea telefonica aperta e molta pazienza per mettersi al lavoro. Se qualcuno chiamava mentre eri connesso alla rete, la connessione cadeva quasi immediatamente.
La navigazione coi modem dial-up sul web era lenta e dolorosa, ma è stata anche una cosa bellissima che ha mostrato una promessa per il futuro in cui ora viviamo.
Se stai cercando un po’ di nostalgia, ascolta questa clip registrata su Youtube, sul loro suono inconfondibile.
Porte PS/2
Queste, nella foto, sono porte PS/2. Quelle che usavamo per collegare un mouse e una tastiera a un personal computer nei giorni inebrianti degli anni ’80. Fortunatamente queste complicate porte da allora sono state sostituite con una più moderna ed efficiente porta USB.

LEGGI ANCHE…
5 Must Della Scuola Dei Vecchi Tempi
Ciao da Tommaso!
Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!
Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>