Michelangelo Buonarroti

10 Frasi Pronunciate Da Michelangelo Buonarroti

di Tommaso Baldi

Scultore, pittore e architetto, Michelangelo Buonarroti è uno dei grandi maestri italiani del Rinascimento. Qui 10 frasi da lui pronunciate.

Michelangelo Buonarroti nasce il 6 marzo 1475 a Caprese, vicino ad Arezzo, da una famiglia fiorentina. E muore a Roma il 18 febbraio 1564. A 13 anni si trasferisce a Firenze, città governata da Lorenzo de’Medici, mecenate e letterato. Studia nella bottega del pittore Domenico Ghirlandaio, dove studia i dipinti di Giotto e Masaccio. Ma se ne va prima di finire l’apprendistato. Infatti Michelangelo si sente uno scultore.

Comunque l’artista si riferirà in seguito con un certo disprezzo a questi anni formativi, poiché credeva che la sua arte fosse un dono divino e non il risultato di un’istruzione.

Michelangelo Buonarroti

Autore di alcune delle opere più importanti e significative della storia dell’arte, la sua pittura, come la sua scultura sono penetrate in profondità nell’immaginario collettivo. Sublime, complicato, umorale, geniale, solitario, Michelangelo Buonarroti è stato (ed è tuttora) uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Come detto, con le sue opere ha lasciato un segno indelebile.

Le sue opere più iconiche e famose sono la pietà Vaticana (1497-1499), Il David (1501-1504), la Madonna di Bruges (1503-1505), il Mosè (1513-1515) e la pietà Rondanini (1552-1553) per quanto riguarda la scultura. E poi, il Tondo Doni (1503-1504), il Giudizio Universale (1536-1541), realizzato per decorare la parete dietro l’altare della Cappella Sistina. Ed infine gli affreschi della volta della Cappella Sistina (1508-1512), considerato uno dei capolavori assoluti dell’arte occidentale.

Ecco di seguito alcune delle frasi più belle e famose del grande artista rinascimentale Michelangelo Buonarroti.

1.

Tu vedi un blocco, pensa all’immagine: l’immagine è dentro, basta soltanto spogliarla.

2.

L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima per salire sino a lui.

3.

Il marmo è come l’uomo, prima di intraprendere qualcosa, devi conoscerlo bene e sapere tutto ciò che ha dentro.

Michelangelo Buonarroti - David
Il David di Michelangelo

4.

Io intendo scultura quella che si fa per forza di levare: quella che si fa per via di porre, è simile alla pittura.

5.

Nulla somiglia maggiormente alla fonte celeste da cui proveniamo quanto le bellezze che si offrono agli occhi delle persone ricettive.

6.

Signore, fa che io possa sempre desiderare più di quanto riesca a realizzare.

7.

Si dipinge col cervello et non con le mani.

Michelangelo

8.

Assai acquista chi perdendo impara.

9.

Tutta la matematica del mondo non potrà mai supplire la mancanza di genio.

10.

Io sto ancora imparando.

Michelangelo disegno

LEGGI ANCHE…
10 Cose Da Sapere Su Giorgio De Chirico

Ciao a tutti da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!