10 Cose Che Possiamo Dire Per Rendere Felice Un Bambino

di Tommaso Baldi

10 frasi da dire per rendere felice un bambino. Da dire, almeno una volta al giorno, ai nostri bambini per aiutarli a stare meglio.

Tutti sappiamo che la tendenza che si riscontra nei genitori di oggi, stressati dalla frenesia, dagli impegni e dalle preoccupazioni, è sempre quella di dire ai nostri bambini quello che NON devono fare.

E spesso, il loro operato viene messo in discussione con frasi fortemente negative che, indiscutibilmente, minano l’autostima dei piccoli.

Il problema è che con i figli, inconsapevolemente e, alcune volte, inevitabilmente, si tende ad essere più critici che costruttivi.

Si ha la tendenza a pronunciare con i figli, più frasi di rimprovero o esortazione, evidenziando ciò che il bambino non fa o non ha fatto, che frasi di incoraggiamento, amore, affetto. In un certo senso, il bene viene dato per scontato. Le regole, invece, vanno costantemente ribadite.

Sebbene le regole siano importanti e necessarie, rafforzare l’autostima del bimbo con le parole giuste, lo è altrettanto.

LEGGI ANCHE…
7 Abilità In Cui I Bambini Sono Migliori Di Te

Allora, cosa dire, invece, ad un bimbo per renderlo più felice?

Ecco, dunque, 10 frasi che vanno dette per rendere felice un bambino, almeno una volta al giorno, per aiutarlo a sentirsi meglio.

  • Bravissimo/a! Hai fatto questo (o quello) molto bene!
  • Se hai bisogno che ti aiuti, chiedi pure. E dopo, io ti aiuterò.
  • Sono molto fiero/a di te. Bravo!
  • Lo sai che ti voglio molto bene, vero?
  • Non aver paura. Riuscirai a ottenere quello che vuoi. Impegnandoti e non arrendendoti.
  • So che sai fare tutto da solo/a. Ma noi ci siamo sempre per te, se vuoi.
  • Io mi fido di te. E credo in ciò che mi dici.
  • Ogni giorno che passa diventi sempre più bravo/a nel fare queste cose.
  • Che bella sorpresa che mi hai fatto!
  • Io so che sei un bravo/a bambino/a.
rendere felice un bambino

Non è mai bene giudicare qualcuno. A maggior ragione se il qualcuno è un bimbo/a. Occorre comprendere, imparare ad ascoltare e, comunque, far sentire ai propri figli l’amore incondizionato che proviamo per loro. Senza negare l’eventuale nostra delusione. Ma spiegando bene, che è passeggera e non intacca assolutamente l’opinione positiva che abbiamo di lui o lei.

UNA PICCOLA NOTA SULL’USO DELLA PAROLA ‘BRAVO

  • ‘Bravo’ e ‘cattivo’ vengono spesso usati come aggettivi di merito che connotano non tanto l’operato del bambino, quanto il suo modo di essere.
  • In realtà, ogni bimbo andrebbe ‘valutato’ per ogni singola azione che compie.
  • Un piccino che riesce a vestirsi da solo, che va bene a scuola, che fa tutti i compiti… è un bravo bambino. Ma lo sarebbe anche se non facesse queste cose.
  • Magari si può provare ad aiutarlo, spiegargli come deve fare, standogli vicino.
  • Ma mai giudicarlo per eventuali sue mancanze, soprattutto se queste sono presenti, nonostante la sua buona volontà.

Ciao a tutti da Tommaso!

Renditi Consapevole… Entra Nella Nostra Lista!

Vieni a visitarci sulla nostra pagina Facebook e Metti il tuo MiPiace!

Condividi il nostro articolo sui tuoi social >>

0 commento

Lascia un Commento

Ti potrebbero interessare anche...

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

RENDITI CONSAPEVOLE.
ENTRA NELLA NOSTRA LISTA...

ISCRIVITI per ricevere nella tua email i nostri articoli, i nostri contenuti speciali e tutte le novità del mondo di CiRifletto.

Grazie per esserti iscritto!