La storia di René Descartes, poi italianizzato in Cartesio, il filosofo e matematico che ha unito algebra e geometria.
-
-
Wilhelm Conrad Röntgen e la scoperta dei Raggi X, la quale determinò una vera rivoluzione per la medicina.
-
Come partire da un oggetto insignificante e povero, e raggiungere scenari visionari ed apocalittici che raccontano di mistero e affascinano coi loro dettagli. Kris Kuksi ci riesce.
-
15 frasi sulla primavera, l’inizio di un periodo caratterizzato dallo splendore e dalla esuberanza della natura, che si risveglia.
-
Ottimizzare il tempo significa, innanzitutto, eliminare gli sprechi e sbarazzarci del superfluo.
-
Stephen Hawking, grande scienziato, è noto anche per le sue brillanti battute e per la sua spiccata ironia.
-
Le storie di San Magno nella splendida cripta di Anagni furono realizzate dal cosiddetto ‘primo maestro’ o ‘Maestro delle Traslazioni‘.
-
Sotto il segno della tigre, il 2022 ci può supportare con stabilità, forza e coraggio. E può alleviare le nostre paure portando stabilità.
-
Una passeggiata nostalgica tra i ricordi, 10 oggetti tecnologici che forse le giovani generazioni di oggi non comprendono appieno.
-
Scultore, pittore e architetto, Michelangelo Buonarroti è uno dei grandi maestri italiani del Rinascimento. Qui 10 frasi da lui pronunciate.