Sorriso antistress
- By Tommaso Baldi
- giugno 03, 2016
- Lifestyle, Mente e Corpo

Un sorriso aiuta a combattere lo stress, anche se “finto”.
Un sorriso arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo dona, recita un famoso modo di dire. Vero, ma non solo: un sorriso aiuta anche a sopportare meglio lo stress, abbassando la frequenza cardiaca nei momenti di nervosismo e aiutando l’organismo a reagire positivamente a stati d’animo negativi. E il bello è che funziona anche se sorridiamo senza sentirci davvero felici: anche un sorriso «forzato» o di «etichetta», insomma, aiuta ad affrontare meglio la vita.
La scoperta è di Tara Kraft e Sarah Pressman della University of Kansas (Usa), che hanno pubblicato i risultati del loro studio su Psychological Science, la rivista dell’Association for Psychological Science.
Gli studiosi hanno diviso 169 volontari in due gruppi: metà di ciascun gruppo è stata istruita, rispettivamente, a sorridere in modo ‘standard’ (utilizzando cioè solo i muscoli intorno alle labbra) o in modo ‘genuino’ (impiegando anche i muscoli intorno agli occhi). I ricercatori hanno quindi sottoposto a situazioni stressanti i volontari e ne hanno poi misurato alcuni parametri vitali, come il battito cardiaco: e hanno così rilevato che, rispetto ai partecipanti che avevano mantenuto le espressioni facciali neutre, coloro che sorridevano – e in particolare quelli «addestrati» a ridere con il sorriso genuino – avevano una frequenza cardiaca più bassa in risposta agli stessi eventi stressanti.
Perciò la prossima volta che rimarrete bloccati nel traffico provate a sorridere per un attimo. Non solo vi aiuterà psicologicamente a sopportare meglio la situazione, ma potrebbe effettivamente aiutare la salute del vostro cuore. Come in tante altre situazioni: i litigi col vostro partner, le discussioni con il capufficio o la falsa idea che niente va per il verso giusto, sorridete per forza come se ve lo avesse prescritto il medico.
Provare per credere.